
Isolamento sostenibile, il passato è futuro: lolla di riso e giornali riciclati
Con l'uso di lolla di riso e giornali, un nuovo materiale da isolamento eco-compatibile può ridurre significativamente l'impatto ambientale dell'edilizia.
Con l'uso di lolla di riso e giornali, un nuovo materiale da isolamento eco-compatibile può ridurre significativamente l'impatto ambientale dell'edilizia.
L'ultima frontiera della sostenibilità: alghe ai lati dei binari ferroviari per catturare carbonio e ridurre le emissioni. Ecco di cosa si tratta.
Innovazione verde: Briiv Pro combina muschio e fibra di cocco, materiali biodegradabili, per purificare l'aria degli ambienti meglio delle piante
Scozia pioniera ecologica nel riciclo con batteri che 'mangiano' batterie, isolando cobalto, manganese, nichel e litio per nuove applicazioni
Una nuova analisi sottolinea che molti paesi sono già oltre i loro obiettivi per il 2030: la corsa delle rinnovabili può diventare crescita esponenziale
Con un interessante mix di tecnologie innovative e agroforestazione, una startup in Marocco reinventa l'agricoltura nei deserti.
Il trasporto elettrico cambia gerarchia: le due ruote superano le auto nella riduzione della domanda di petrolio.
Un dispositivo solare galleggiante sviluppato a Cambridge trasforma acque altamente inquinate in fonti rinnovabili di acqua potabile e combustibile verde idrogeno, una svolta per 1,8 miliardi di persone senza accesso all'acqua potabile.
L'innovativo dispositivo premiato al James Dyson Award 2023 usa il micelio per purificare l'aria e raffreddare gli ambienti.
Tecnologia contro natura: Dubai impiega droni per provocare pioggia e ridurre le temperature in città.
Pi-Pop alza il tasso di sostenibilità delle E-bike: niente più litio, niente ricaricare, solo energia cinetica per farla muovere
Le città stanno affondando e il rischio di inondazioni è più vicino di quanto pensiamo. Scopriamo quali città sono più a rischio e quali fattori contribuiscono a questo fenomeno.
Il diritto alla riparazione sta guadagnando terreno negli USA e in Europa: può rivoluzionare il nostro rapporto con la tecnologia, e migliorare l'ambiente. Ci serve come il pane.
Modu e Transsolar vogliono cambiare il raffreddamento degli edifici con muri in bitume 'autorinfrescante'. Addio ai climatizzatori?
L'Europa sta investendo pesantemente nell'energia eolica. Ma chi è in testa? E quali sono le sfide e le innovazioni che stanno plasmando il futuro del settore?
Le tavole da surf tradizionali sono un disastro ecologico. Paradoxal offre una soluzione sostenibile con il suo design innovativo basato su alghe e stampa 3D.
L'AIEA collabora con laboratori giapponesi per testare la sicurezza del pesce vicino alla centrale nucleare di Fukushima, dove l'acqua radioattiva viene scaricata in mare.
Le miniere di carbone abbandonate del Regno Unito si rivelano una fonte inaspettata di energia rinnovabile, fornendo calore a comunità intere e riducendo le emissioni di carbonio.
La Groenlandia è la chiave per comprendere il futuro del nostro pianeta, e per evitare un disastro climatico altrimenti irreversibile.
Un nuovo studio pubblicato su Nature svela una tecnologia che potrebbe cambiare il modo in cui pensiamo alla bonifica del suolo.
Gli esperti svelano la realtà sulla sicurezza e l'impatto ambientale dei pannelli solari, sfidando le percezioni errate del pubblico