
Guerra ibrida: Russia, Cina e Usa, chi manipola di più?
Guerra ibrida: quando il campo di battaglia è la mente umana. Algoritmi e disinformazione riscrivono le regole del potere globale.
Guerra ibrida: quando il campo di battaglia è la mente umana. Algoritmi e disinformazione riscrivono le regole del potere globale.
Un generatore di loghi può creare logo professionali in modo semplice e veloce, anche senza esperienza.
Piracy Shield nel mirino UE: blocchi automatici senza controllo giudiziario violano libertà d'espressione. Bruxelles chiede modifiche.
La slow TV conquista milioni di spettatori con "La Grande Migrazione delle Alci", un programma svedese che trasmette 24 ore su 24 il viaggio annuale di questi maestosi mammiferi, dimostrando che la televisione lenta e non editata può battere i format frenetici moderni.
Due chiacchiere con Rie Qudan, autrice di Tokyo Sympathy Tower, il romanzo che ha vinto il premio Akutagawa (e che scuote le coscienze)
Chi produce contenuti oggi combatte una guerra persa: l'AI non dorme, non si stanca e migliora ogni giorno. La maggior parte dei content creator umani ha i giorni contati.
A un giorno dalla chiusura TikTok negli USA, Perplexity AI propone una fusione per salvare l'app. ByteDance deve decidere in fretta, mentre Trump promette una proroga.
3,7 miliardi di visite mensili e una crescita del 115,9% annuo: ChatGPT sta ridefinendo il modo in cui interagiamo con la tecnologia.
Bluesky: il social network nato dalle ceneri di Twitter raggiunge 10 milioni di utenti. Ecco cos'è e come funziona la piattaforma.
Giornalismo climatico sotto i riflettori: Chevron sponsorizza notizie sull'uragano Helene. Greenwashing o nuova frontiera dell'informazione?
I dati smentiscono la percezione di una migrazione di massa degli utenti di X, mostrando stabilità e persino crescita per il social di Musk.
Il 2024 segna un momento storico: Mickey Mouse e altri capolavori del 1928 diventano di pubblico dominio, cambiando il panorama creativo.
Dall'inferno al ritorno, la saga di Altman in OpenAI fa emergere dubbi e polemiche sull'integrità e la gestione dell'azienda.
Con guadagni di oltre $5.5 miliardi, la piattaforma ha stravolto l'industria dell'intrattenimento: e mostra già dei guasti importanti da risolvere
Il grande party dei social media sta finendo, ma potrebbe essere l'inizio di qualcosa di meglio: pronti alla (ri)frammentazione sociale?
L'influencer Instagram Noonoouri ha appena firmato con Warner Music e lancia il suo primo singolo, senza nemmeno esistere veramente.
Dopo l'acquisizione di Twitter, Musk presenta "X": un hub globale alimentato da AI. Un'app 'universale' di idee e servizi.
Twitter ha un nuovo avversario sul ring: si chiama Threads e sarà una "costola" di Instagram. Il gong? Suona domani. Diamo un'occhiata.
Due passi nel prossimo film di Wes Anderson, in uscita a settembre. Fascino e inventiva in un'America postbellica tra giovani geni e misteriosi visitatori alieni.
Una nuova legge francese minaccia gli influencer di multe salate e addirittura carcere se non rispettano le regole di trasparenza e di promozione
Un'azienda USA sta cercando di registrare un marchio e brevettare la forma delle sue foglie di lattuga. Tragedia? Commedia? Fotografia del presente.