
La penna intelligente che ti fa studiare come un videogioco
Kokuyo applica l'IoT alla scrittura: LED colorati, avatar digitale e carte motivazionali. Il procrastinare diventa più difficile.
Kokuyo applica l'IoT alla scrittura: LED colorati, avatar digitale e carte motivazionali. Il procrastinare diventa più difficile.
La Caira usa Nano Banana per cambiare foto in tempo reale: luci, colori, oggetti, tutto al volo. La realtà diventa un'opinione.
Una vasca da bagno amaca da 315€? Omac si appende in doccia o tra i muri, si ripiega dopo l'uso. Perfetta per monolocali e van.
Occhiali LCD che proteggono epilettici in 20 millisecondi: sensori rilevano luce pericolosa e oscurano le lenti. Prototipo già funziona.
La muta che ferma i morsi letali esiste. Non è adamantio, è polietilene ad alto peso molecolare. E funziona.
FlexFlow combina filtro NanoFlex, squeeze bottle e tazza: 600 litri di capacità filtrante per outdoor estremi.
Tremori e spasmi non fermeranno più nessuno: ecco le invenzioni che possono cambiare il destino dei malati di Parkinson.
MindOne IKKO sbanca Kickstarter: display 4 pollici, fotocamera rotante, internet gratis in 60 paesi e design tascabile
L'estate europea ruggirà con qualche giorno di caldo estremo: nel Giappone che brucia a 41,8°C, lo contrastano con ogni sorta di gadget.
Un gilet salvagente si attiva da solo in 0,08 secondi se rileva immersione. La sicurezza acquatica dei bambini diventa intelligente.
La Urban Eyes Vest è una innovativa giacca anti aggressione che combina moda e sicurezza durante il jogging quotidiano.
Creata una cover in pelle che reagisce ai raggi UV come la pelle vera, cambiando colore per educare alla protezione solare.
In Corea del Sud brevettati filtri che copiano il naso umano. E i test sono sbalorditivi.
Arriva il primo sistema anti zanzare laser domestico. Photon Matrix promette camere senza insetti usando tecnologia spaziale.
Il primo ventilatore portatile da indossare: si fissa alla cintura, ventila, illumina e ricarica i dispositivi mobili.
Kit camper che si montano e smontano in un'ora. Spagna e Italia guidano la rivoluzione modulare dei viaggi su strada
La Poetry Camera non cattura immagini, ma scene da trasformare in poesie: quando una macchina impara a scrivere, forse è ora di fermarsi. A leggere.
Campeggio astronomico rivoluzionato: tenda per astrofili offre vista cristallina e allo stesso tempo protezione dalle intemperie.
Il progetto "TYPE-V" di A-POC porta la tecnologia tessile a nuovo livello: tessuti piatti si trasformano in abiti 3D grazie al vapore, senza cuciture.
Braccia robotiche, sensori lidar e algoritmi avanzati rendono i robot per le pulizie veri assistenti domestici. Non più semplici aspirapolvere, ma macchine che ragionano.
Dalla produzione limitata al mercato globale: le Adidas Climacool con struttura a lattice sono pronte a cambiare il mondo delle scarpe grazie alla stampa 3D.