
Il delivery ha distrutto i ristoranti USA: perchè può farlo anche in UE
Dal tavolo al divano: il delivery svuota le sale e riempie le tasche delle big tech. E diversi ristoranti restano con le briciole.

Dal tavolo al divano: il delivery svuota le sale e riempie le tasche delle big tech. E diversi ristoranti restano con le briciole.
La Svezia testa la food tax: carne +25%, verdure -11%, stesso totale alla cassa. Risultato: 700 vite salvate ogni anno senza spendere di più.

Terre rare: Pechino usa l'arma dei minerali contro Washington. Gli USA non hanno alternative. La guerra commerciale si fa seria.
Il 40% dei lavori sparirà con l'economia AI. Il reddito universale costerebbe 3 trilioni l'anno. Qualcosa non torna.
Le proteste di massa funzionano. Manila lancia un sistema blockchain dove cittadini e università verificano ogni contratto del governo.
Addio libero mercato: il nuovo capitalismo americano mette lo Stato al comando. Un esperimento che spaventa anche i miliardari.
L'automazione e l'abbondanza tecnologica potrebbero rendere obsoleto il denaro: ecco come funzionerebbe una società senza denaro.
Per settant'anni abbiamo dato per scontato che il dollaro fosse eterno. Kenneth Rogoff ci ricorda che niente dura per sempre, e i segnali di un cambiamento nel sistema monetario mondiale sono già evidenti.
GMO Miner è la piattaforma di cloud mining che sta attirando investitori in un mercato di Bitcoin in forte espansione.
Addio filantropia eterna: Gates spende tutto in 20 anni e chiude. "Meglio donare ora che dopo la morte".
Palantir fornisce strumenti di sorveglianza a Israele e alla Casa Bianca. Vale più di Disney, ma il suo potere di controllo solleva gravi preoccupazioni etiche.
Dimenticate il PIL: l'energia pro capite è la vera metrica del futuro. I paesi petroliferi hanno un vantaggio inatteso nell'era dell'AI.
El Salvador abbandona il bitcoin dopo aver sperperato milioni. La criptovaluta non ha mai convinto davvero i cittadini
La firma perde importanza nelle transazioni. Alcune abitudini sono dure a morire, ma i sistemi di sicurezza avanzati la rendono superflua.
I super ricchi hanno guadagnato 42 trilioni in 10 anni, pagando tasse da beffa. Il G20 in Brasile cerca una tassazione equa. Ci riuscirà?
Segnate questo acronimo: CBDC. Sarà la chiave per una società cashless? Ecco come le valute digitali delle banche centrali potrebbero cancellare il contante dal mondo.
Il CEO di Anthropic, Dario Amodei, sostiene che il reddito di base universale non sia sufficiente per affrontare le sfide del futuro del lavoro nell'era dell'IA.
Un audace studio propone un reddito di base universale finanziato da carbon tax. Economia e tutela del pianeta, per cambiare la vita e il futuro a tutti.
Le nuove norme UE sul clima ammazzeranno i voli low cost, ma ignorano i jet privati che inquinano molto di più. Ok l'ambiente, ma l'equità?
La transizione energetica farà ben altro che distruggere economia e tessuto sociale del pianeta, dati (dettagliati) alla mano.
Limitarianismo e proposte per un tetto ai guadagni dei ricchi scatenano il dibattito: utopia necessaria o ricetta per il disastro?