
Civiltà futura: il piano che spaventa (e affascina) i futurologi
I futurologi sanno come costruire la società futura perfetta. Il punto, però, è che l'uomo perfetto ancora non esiste.
I futurologi sanno come costruire la società futura perfetta. Il punto, però, è che l'uomo perfetto ancora non esiste.
Charlie Kirk ucciso: le previsioni sulla violenza post-elettorale si sono avverate. L'America brucia in una guerra emotiva senza vincitori.
La simbiosi uomo-macchina ci potenzierà. Ecco come umani e AI collaboreranno per risolvere sfide impossibili.
AI lavoro remoto: come l'intelligenza artificiale reinventa il futuro. 3,7 milioni di italiani verso la nuova era digitale.
Alaska, il vertice inizia col tappeto rosso e finisce con tante domande: UE e Ucraina attendono risposte. Quali?
Il capolavoro distopico di Gilliam che Universal cercò di censurare ora appare profetico: la realtà del 2025 supera la fantasia del 1985.
Multipolarismo vs egemonia americana: perché l'Indo-Pacifico sarà il campo di battaglia del nuovo ordine mondiale.
La digitalizzazione dei sensi trasformerà il nostro rapporto con la tecnologia: ecco cosa si prepara, dal tatto artificiale agli odori digitali.
DeepMind rivela: intelligenza artificiale generale in arrivo. Hassabis: "Ultimi anni di civiltà pre-AGI, poi trasformazione totale"
Dalla durabilità all'usa e getta: come è cambiato il concetto di qualità nell'era del consumo di massa e della sostenibilità.
Blu-ray trionfò su HD DVD in soli 2 anni. Ma mentre Sony festeggiava, il mondo si preparava a dire addio ai dischi per sempre.
Intelligenza ambientale invisibile e cervelli potenziati: ecco le 5 previsioni tech 2025 che nessuno sta davvero considerando
Wells predisse bombe atomiche e radiazioni nel 1914, influenzando lo scienziato che sviluppò l'atomica. Fantascienza che diventa realtà.
Google punta a risposte dirette con l'IA, sminuendo il ruolo dei link. Una mossa che cambia le abitudini di ricerca e la qualità dell'informazione.
Il film di Donald Cammell anticipò di parecchio l'era della smart home e molte delle sue potenziali insidie.
Motori a combustione, dentisti tradizionali e cavi: scopri quali tecnologie obsolete i nostri nipoti troveranno buffe.
Reddito universale, governance AI e città sostenibili: i mattoni della società utopica esistono già. Il problema (grosso) è metterli insieme nel modo giusto.
Una villa da 30 milioni, tante menti brillanti e una domanda: che accadrà quando l'AI ci supererà? Non sono certo di voler conoscere la risposta. E voi?
Addio cugini, benvenuti bisnonni: le reti familiari diventano verticali con più generazioni ma meno parenti orizzontali secondo ricerca
Negli USA di inizio '900 ci si fidava così tanto dei postini da affidare i figli all'Ufficio postale per un viaggetto.
Milioni temono l'automazione, ma forse il problema non è perdere il lavoro. È scoprire chi siamo veramente quando non dobbiamo più lavorare.