
5 mestieri che ci stanno salutando: spariranno entro il 2040
L'intelligenza artificiale, l'e-commerce e le app rivoluzioneranno il panorama professionale entro i prossimi due decenni. Ecco i mestieri in via di estinzione.
L'intelligenza artificiale, l'e-commerce e le app rivoluzioneranno il panorama professionale entro i prossimi due decenni. Ecco i mestieri in via di estinzione.
L'Intelligenza Ibrida trasformerà il quotidiano e il lavoro, integrando empatia umana e analisi AI per un futuro collaborativo.
Le previsioni fallite che hanno definito un'era: dai viaggi spaziali personali all'idrogeno illimitato, c'è un sacco di futuro che manca ancora all'appello
L'ascesa di AI e robotica ci trascinerà letteralmente verso la riscoperta di arti e mestieri. Più che una previsione, è una conseguenza del futuro su di noi.
Una sorprendente ricerca mostra che la struttura della famiglia cambierà radicalmente: meno parenti ma più antenati diretti.
Il 2024 segnerà una vera e propria svolta storica in diversi campi, aprendo anche nuove sfide etiche e sociali. Diamo un'occhiata.
Alcune novità attese nel 2024: progressi nell'AI, robotica avanzata in fabbrica, nuove frontiere tra spazio e telecomunicazioni ed altro
Quanta strada faremo dalle chiacchiere del bar al metaverso? Un piccolo viaggio nella socializzazione del futuro, con una grande iniziativa.
L'idea di un futuro di anarco capitalismo, dove il mercato e l'individualismo prevalgono su ogni altra forma di organizzazione sociale, è sempre più presente nel dibattito politico.
La leggenda dei Queen (nonché scienziato) prevede che il 2023 è l'ultimo anno in cui potremo distinguere canzoni 'umane' da quelle AI
Una passeggiata tra i lavori del futuro, che nei prossimi anni ridefiniranno il paesaggio professionale di tutti noi.
Futuro Prossimo e ForwardTO aprono un avamposto sul Fatto Quotidiano. Oggi, gli scenari di Robiati e Riccio sulle notizie nell'era dell'AI
Le tendenze dell'arte digitale del 2024 tra nuove tecnologie, l'ascesa dell'AI e una rinascita dell'animazione 2D
La storia è sempre scritta dai vincitori: è per questo che nessuno ricorda "il Thomas Edison afroamericano", Granville T.Woods.
L'antica Grecia usava l'acqua per trasmettere messaggi con un sistema semplice ma efficace che preludeva alle moderne telecomunicazioni
Il futuro potrebbe essere una settimana lavorativa "tradizionale" di tre giorni che bilanci in modo perfetto la nostra voglia di produrre e il nostro bisogno di coltivare interessi.
Un nuovo studio avverte: 14 trappole evolutive potrebbero intrappolare l'umanità in un vicolo cieco.
AI e VR si fonderanno per creare esperienze immersive uniche. Dall'intrattenimento all'educazione e "colonizzeranno" la realtà fisica.
Leonardo Da Vinci e la sua radio (fittizia): come una tecnologia avanzata del Rinascimento avrebbe potuto alterare il futuro della comunicazione globale.
Il calendario di 13 mesi ideato da Comte e rivisitato da Cotsworth sfiorò l'adozione: avrebbe cambiato il nostro modo di misurare l'anno.
Nel suo nuovo libro, Yanis Varoufakis sostiene che il capitalismo sia stato rimpiazzato dal feudalesimo tecnologico dei giganti del tech.