
Artha cambia vita ai non vedenti con lenti che trasformano la vista in tatto
Addio bastone, arrivano le lenti Artha: trasformano l'input di una minicamera in sensazioni tattili sulla schiena. Una nuova vista.
Tutti gli avanzamenti in tema di Salute e Longevismo: terapie, ricerche, scoperte che possono allungare e migliorare la nostra vita.
Addio bastone, arrivano le lenti Artha: trasformano l'input di una minicamera in sensazioni tattili sulla schiena. Una nuova vista.
Viaggi virtuali per alleviare la sofferenza del fine vita: un nuovo studio userà visori VR per trasportare i pazienti lontano dal dolore, senza farmaci.
Il dispositivo per test del sangue a domicilio Liberty per pazienti oncologici ha ottenuto l'approvazione dopo le sperimentazioni.
Una nuova terapia genica ha permesso a Opal, bimba con sordità congenita per una mutazione genetica, di sentire e iniziare a parlare.
Ricercatori dell'Università della Florida mirano a creare un vitello da embrioni sintetici: solo cellule staminali, senza uova né spermatozoi.
Studio svela il collegamento tra metabolismo e cancro: il MGO generato dal glucosio può disattivare il gene BRCA2, favorendo lo sviluppo di tumori. Implicazioni importantissime.
RO, gilet anti nervi con pods gonfiabili su misura, sfrutta la scansione corporea 3D per individuare i punti di agopressione di ogni utente.
Addio carenze? Enzimi da Akkermansia muciniphila convertono gruppi A e B dei donatori di sangue in 0 universale.
Ozempic e altri farmaci GLP-1 potrebbero avere un impatto significativo su tabacco, dolci e alcol, secondo un sondaggio di Morgan Stanley che evidenzia cambiamenti nei consumi
Ricercatori statunitensi hanno creato topi con neuroni di ratto integrati nel sistema olfattivo, aprendo nuove prospettive per lo studio delle malattie cerebrali.
Analizzando solo 6 proteine nel sangue, un algoritmo di AI predice anni prima, senza sintomi e con precisione chi svilupperà l'osteoartrite
Addio lattice, benvenuta resina sintetica AT-10: i nuovi preservativi intelligenti si indossano ore prima: scongiurati i "cali di entusiasmo"
La miopia sta raggiungendo livelli epidemici, con stime che prevedono che metà della popolazione mondiale avrà bisogno di lenti correttive entro il 2050.
Gli strumenti di AI stanno trasformando la vita delle persone con dislessia e ADHD: eccovi una panoramica.
DNA come materiale da costruzione per cellule sintetiche multifunzione, stabili fino a 50°C. Potenziali applicazioni in medicina rigenerativa, drug delivery e diagnostica.
Svolta nella lotta al cancro: un nuovo test con AI analizza una goccia di sangue secco e diagnostica in minuti tre tipi di tumore con un'accuratezza fino al 100%
La crioconservazione del tessuto ovarico promette di ritardare gli effetti della menopausa, ma i dubbi degli esperti sono parecchi.
Ozempic e Wegovy rappresentano una svolta nel trattamento dell'obesità, ma per alcuni pazienti la strada verso il dimagrimento sembra più in salita.
Un nuovo studio getta luce sull'inquietante infiltrazione delle microplastiche nei tessuti umani, compresi reni, fegato e cervello.
Il batterio più resistente della NASA, scoperto nelle camere sterili, è ora l'ingrediente chiave in una rivoluzionaria crema solare che offre una protezione UV senza pari.
Un'ora sola, per quattro giorni: è la dose di esercizio fisico che abbatte la molecola di grasso BMP, responsabile dell'invecchiamento muscolare.