
Esercizio fisico, come “lava via” il grasso BMP dai muscoli e rallenta l’età
Un'ora sola, per quattro giorni: è la dose di esercizio fisico che abbatte la molecola di grasso BMP, responsabile dell'invecchiamento muscolare.
Tutti gli avanzamenti in tema di Salute e Longevismo: terapie, ricerche, scoperte che possono allungare e migliorare la nostra vita.
Un'ora sola, per quattro giorni: è la dose di esercizio fisico che abbatte la molecola di grasso BMP, responsabile dell'invecchiamento muscolare.
Piastrine sintetiche salvavita: facili da conservare e trasportare, potrebbero sostituire le donazioni di sangue. Sperimentazione clinica entro due anni.
Scienziati nel Wisconsin trasformano il legno di pioppo in paracetamolo e altri prodotti di valore: una svolta senza petrolio per antidolorifici e carburanti.
Ricerca shock: le metropoli crescono come tumori. Stesso principio di vascolarizzazione. Serve un nuovo approccio all'urbanistica, partendo dalla medicina.
Allarme decaffeinato negli States: spesso trattato con cloroformio, cancerogeno. Petizioni per lo stop, ma il problema è tutto il sistema cibo.
Iniezioni di lixisenatide frenano la progressione dei disturbi del movimento nel Parkinson rispetto al placebo. È la prima volta.
Per Andrew Scott è tempo di una seconda rivoluzione della longevità: non solo vite più lunghe, ma più sane. Bisogna ripensare sanità, lavoro, pensioni e norme culturali.
Le nuove capsule ingeribili, testate su animali e intestini sintetici, sono resistenti ed economiche: potrebbero trasformare la diagnostica.
Se approvata, la terapia cellulare di LyGenesis potrà consentire a un solo fegato donato di trattare decine di pazienti. Ed è solo l'inizio.
La speciale sfera di peluche si sincronizza con la respirazione dell'utente per aiutarlo a concentrarsi e regolare le sue emozioni.
Un nuovo anello misura in modo non invasivo e diretto i livelli di glucosio nel sangue con un'accuratezza clinicamente utile, usando onde elettromagnetiche.
Ozempic, blockbuster anti-fame di Novo Nordisk, costa fino a 200 volte il suo prezzo di produzione secondo una ricerca. Pressioni per abbassare i prezzi.
Il cromosoma Y si restringe: da 900 a 55 geni: a questi ritmi, tra 11 mln di anni l'umanità cambierà del tutto (se non si sarà estinta).
Nella nuova batteria impiantabile Na-O2 l'ossigeno dei tessuti fa da carburante. Può alimentare dispositivi, e perfino essere terapeutica.
La teoria del panpsichismo, che attribuisce coscienza a ogni cosa, riprende vigore nel dibattito scientifico sulla natura della coscienza, tra sostenitori e scettici.
La solitudine, definita come uno "stressore biofisico", sembra avere effetti più negativi sulla salute degli anziani rispetto a fumo, obesità, alcolismo e sedentarietà.
Scienziati piu vicini alla creazione di embrioni umani da due uomini: la gametogenesi in vitro può espandere i confini della genitorialità.
Ricercatori dell'Università di Oxford hanno catalogato oltre 4.400 cervelli umani naturalmente conservati, alcuni risalenti a 12.000 anni fa, sfidando l'idea che siano estremamente rari.
Uno studio cinese trova legami tra l'uso eccessivo del PC da seduti e un aumento di tre volte del rischio di disfunzione erettile.
Ricercatori coreani hanno usato scansioni e bioink con cellule della paziente per creare in 2 settimane una trachea artificiale di 5 cm, trapiantata con successo.
Lavare i denti poco e male, evitare il dentista e il filo interdentale sono risultati associati a un aumento della mortalità per tutte le cause.