
Serpenti, la svolta che aspettiamo: un siero universale contro ogni veleno
Nuovo studio rivela un anticorpo capace di proteggere dal veleno di mamba neri e cobra reali: più vicina la cura globale.
Tutti gli avanzamenti in tema di Salute e Longevismo: terapie, ricerche, scoperte che possono allungare e migliorare la nostra vita.
Nuovo studio rivela un anticorpo capace di proteggere dal veleno di mamba neri e cobra reali: più vicina la cura globale.
Trattare i difetti articolari del ginocchio con cartilagine coltivata dal naso? Una nuova strada nel trattamento dell'artrite.
Il progetto SynMoss mira a sviluppare una pianta dal genoma completamente sintetico nei prossimi 10 anni, rivoluzionando la biotecnologia vegetale.
Ricerca all'avanguardia sulla longevità esplora l'effetto sinergico di quattro avanzate terapie anti-invecchiamento, promettendo estensioni di vita mai viste prima nei modelli murini.
Uova, legamenti e innovazione medica! Ricercatori ispirati dal guscio trovano potenziale rimedio ad interventi chirurgici tradizionalmente delicati e ad esiti incerti
Nuova terapia con nanoparticelle promette di prevenire la paralisi post-infortunio spinale, offrendo nuove speranze ai pazienti.
Un orecchino termico per sostituire smartwatch e bracciali nel monitoraggio della salute: l'Università di Washington punta sulla comodità per migliorare la diagnostica.
I farmaci senolitici agiscono sulla rimozione di cellule senescenti, cellule "anziane" nocive che causano infiammazione e disfunzioni tipiche dell'invecchiamento. La senoterapia è sempre più concreta.
I social favoriscono infiammazioni croniche che incidono sulla salute. Sono tossici, lo conferma un nuovo studio appena pubblicato.
Un team di ricerca francese crea una lente con uno schema a spirale che si focalizza a distanze diverse e corregge tutti i difetti visivi in un solo colpo.
I casi di Alzheimer legati a terapie d'infanzia con ormone della crescita evidenziano un nuovo percorso di trasmissione della malattia.
Vertex Pharmaceuticals annuncia un nuovo farmaco sperimentale che blocca il segnale del dolore prima che raggiunga il cervello: un'alternativa agli oppioidi che non crea dipendenza
Un nuovo studio studio rivela 'obelischi' nel microbioma umano: entità enigmatiche che sfidano la classificazione biologica
Dopo precisi studi attuariali e scientifici, si evidenzia un aumento preoccupante della mortalità in eccesso, con un totale quasi triplo rispetto a quella causata dal COVID-19.
Una ricerca innovativa restituisce l'udito a bambini sordi dalla nascita: e adesso potrebbe rivoluzionare il campo medico.
Un nuovo studio australiano rivela il potenziale della proteina Ku70 nel rendere dormienti le cellule del cancro all'intestino.
Nuovo studio rivela che le cellule T CAR, usate contro il cancro, rallentano l'invecchiamento e possono prevenire obesità e diabete.
Una ghiandola artificiale imita il processo di produzione della seta di ragno, aprendo nuove frontiere nei settori medici e tessili.
Innovazione nel trattamento dell'osteopenia: la FDA approva Osteoboost, cintura vibrante che incrementa la densità ossea.
Una ricerca innovativa trasforma il Cutibacterium acnes, batterio comune della pelle, in un alleato efficace contro l'acne.
Una ricerca dell'UCR ha scoperto una proteina vegetale che potrebbe essere la chiave per rallentare l'invecchiamento nell'uomo