
La scienza spiega chi invecchia prima e perché succede
Ricercatori identificano 408 geni dell'invecchiamento precoce in 6 categorie diverse, aprendo strada a terapie personalizzate anti-età.
Tutti gli avanzamenti in tema di Salute e Longevismo: terapie, ricerche, scoperte che possono allungare e migliorare la nostra vita.
Ricercatori identificano 408 geni dell'invecchiamento precoce in 6 categorie diverse, aprendo strada a terapie personalizzate anti-età.
Tremori e spasmi non fermeranno più nessuno: ecco le invenzioni che possono cambiare il destino dei malati di Parkinson.
Dieci diversi studi convergono: gli effetti della solitudine vanno oltre la mente, alterando personalità e biologia in modi terrificanti.
Cellule pancreatiche rese "invisibili" al sistema immunitario con editing genetico producono insulina evitando il rigetto
Un robot gestante può crescere un feto per 10 mesi e partorire un bambino: prototipo pronto nel 2026.
Ricerca rivela: obesità pre-concepimento modifica epigenetica degli ovuli e aumenta il rischio di autismo. Una scoperta che può cambiare la prevenzione.
L'odore corporeo rivela malattie nascoste: la volatolomica mappa biomarker olfattivi per diagnosi precoce non invasiva.
Addio sprechi: i capelli del parrucchiere diventano un dentifricio alla cheratina che ricostruisce lo smalto danneggiato ed elimina il dolore.
I cavalli condividono anatomia cardiaca simile agli umani: la loro ricerca può salvare da morte improvvisa le vite in pista e fuori.
Sangue giovane + midollo osseo = ringiovanimento cutaneo. Studio tedesco rivela come 55 proteine invertono l'invecchiamento cellulare.
Filtri aria sporchi trasformano condizionatori in pericolosi diffusori di batteri, virus e funghi che causano malattie respiratorie gravi.
Scienziati texani scoprono nanofiori che riparano i mitocondri. Addio terapie sintomatiche: ora si cura la radice del danno.
Il boom della melatonina pediatrica nasconde rischi: dosaggi imprecisi, effetti su pubertà sconosciuti. Il Regno Unito la vieta senza ricetta.
Nobel e scienziati nucleari lanciano l'allarme: l'intelligenza artificiale prenderà controllo armi atomiche, questione di tempo.
YCT-529, primo contraccettivo maschile senza ormoni, supera test sicurezza su 16 uomini. Zero effetti collaterali, ora fase efficacia.
La Northwestern dopo 25 anni svela: dei "SuperAger" over 80 evitano l'invecchiamento cognitivo con cortecce spesse e resistenza all'Alzheimer
Un gel intelligente con microRNA ripara vasi sanguigni nelle ferite diabetiche, accelerando la guarigione del 90% in soli 12 giorni.
Una al giorno di queste gocce oculari e la vista torna perfetta anche senza occhiali. Già approvate, saranno disponibili da ottobre 2025
Startup biomediche europee: dal grafene cerebrale all'AI che crea farmaci. 520 miliardi di valore creato, l'UE accelera con 1,4 miliardi.
La regolarità del sonno conta più delle ore dormite. Sonno irregolare collegato a Parkinson, diabete e 170 altre patologie.
Un team di ricercatori americani decodifica i pensieri e potenzia la memoria: "l'elettroceutica batte la medicina tradizionale".