
La regina del giallo insegna ancora? Agatha Christie risorge in AI
BBC Maestro usa l'intelligenza artificiale per riportare in vita Agatha Christie come insegnante di scrittura, in un progetto etico creato con la sua famiglia.
BBC Maestro usa l'intelligenza artificiale per riportare in vita Agatha Christie come insegnante di scrittura, in un progetto etico creato con la sua famiglia.
Seguendo l'esempio australiano, il governo propone una legge per limitare l'accesso alle piattaforme social e proteggere i giovani
Usando impulsi elettrici, i ricercatori manipolano il canto delle cicale fino a far eseguire loro brani musicali come il Canone di Pachelbel.
Una immunoterapia "sprint" libera un intero anno di cure per l'NHS inglese. Ecco i dettagli di questa nuova tipologia di cura.
Terremoti su misura prodotti da un enorme camion hanno mappato il supervulcano di Yellowstone, confermando che le condizioni per un'eruzione non sono presenti.
La startup tedesca Cerabyte ha testato il suo vetro ceramico per archiviazione bollendolo in acqua salata e cuocendolo a 250°C. I dati sono rimasti intatti, confermando la promessa di uno storaggio che dura millenni.
Il nuovo robot pompiere di Unitree può sparare acqua a 60 metri con una portata di 40 litri al secondo, scalare ostacoli di 40 cm e operare in ambienti infernali. E gli umani restano al sicuro.
Un'AI canadese trasforma i lavori a maglia in istruzioni per robot, con precisione del 97%. Automazione totale ma a rischio 75 milioni di posti.
Da base spaziale a città indipendente: gli elettori (283, quasi tutti dipendenti SpaceX) hanno detto sì a Starbase. Il sindaco? Un dirigente dell'azienda.
Palantir fornisce strumenti di sorveglianza a Israele e alla Casa Bianca. Vale più di Disney, ma il suo potere di controllo solleva gravi preoccupazioni etiche.
Un robot intelligente che combina gambe articolate e ruote può ora raccogliere, trasportare e consegnare scatole fino a 85kg senza intervento umano.
Droni con reti neurali aggirano i jammer, robot terrestri evacuano feriti e altro. L'Ucraina è un laboratorio di guerra tecnologica. E fa orrore.
Un cocktail di anticorpi umani e molecole inibitrici crea un antiveleno efficace contro 19 serpenti letali, promettendo una soluzione universale.
Distinguere gli allergeni nel polline di abeti, pini e larici è ora possibile grazie all'AI: una svolta per allergie, agricoltura e conservazione degli ecosistemi.
La bici volante più minimalista mai vista: niente ali, niente eliche, solo un pod strutturale con propulsione a getto. E sta già volando.
Northrop Grumman presenta Lumberjack: drone kamikaze a propulsione jet capace di colpire a 320 km con mini bombe. La guerra dei droni, come previsto, sale di livello.
Tra investimenti e ricostruzione, l'accordo per le terre rare USA-Ucraina è una mossa geopolitica che ridisegna gli equilibri di potere.
Secondo il CEO di Meta, l'impatto dell'AI darà a tutti il potere di un'azienda da 10.000 persone, democratizzando ciò che oggi è privilegio di pochi.
Il Parlamento finlandese approva la legge contro gli smartphone a scuola. I docenti potranno confiscare i dispositivi che disturbano le lezioni.
L'interruzione della rete elettrica spagnola rivela potenziali debolezze nei sistemi energetici moderni: non importa la fonte, è l'ingegneria che conta.
Un meteorite scoperto in Antartide ribalta la teoria: l'origine dell'acqua terrestre era già scritta nelle fondamenta del nostro pianeta.