
Google Gemini su Workspace ora parla italiano (e altre 6 lingue)
L'intelligenza artificiale di Google, Gemini, arriva in italiano e altre 6 lingue per migliorare la produttività su Workspace.
L'intelligenza artificiale di Google, Gemini, arriva in italiano e altre 6 lingue per migliorare la produttività su Workspace.
L'autismo ha un nuovo protagonista: la mielina. La scoperta rivoluzionaria dell'Università di Tel Aviv apre la strada a terapie innovative.
Archeologi scoprono un forno antico usato dai Neanderthal per creare colla. La struttura di 60.000 anni fa rivela capacità sorprendenti.
L'EFSA dà l'ok all'emoglobina vegetale di Impossible Foods. Manca solo l'approvazione finale per i burger vegetali che imitano la carne.
Nel deserto lungo il fiume giallo, una muraglia di pannelli solari lunga 133 km: produrrà energia pulita e contrasterà la desertificazione.
Unreal Engine 5.5 porta la fantasia alla realtà con Megalights: ambienti illuminati da luci dinamiche, personaggi realistici e cieli 'veri'.
I robot avranno un senso di sé? Studiare come percepiscono sé stessi e gli altri ci farà capire meglio noi stessi e la natura dell'identità.
La Cina attiva Chief, una super centrifuga che genera gravità artificiale estrema per simulare eventi geologici in laboratorio.
Vola a 8.600 km/h e trasporta droni e missili: è il GDF-600, il nuovo drone ipersonico cinese che preoccupa gli esperti militari.
Il servizio clienti tradizionale scomparirà entro il 2027. L'IA e l'automazione rimodellano il settore: è il momento di evolvere.
Le origini della ruota affondano in un passato più remoto di quanto pensassimo: 113 pietre forate di 12.000 anni fa riscrivono la storia.
Sulla domanda cruciale "chi ci mette i soldi?" la COP29 si arena (come sempre). Intanto gli attivisti si organizzano: "basta negoziati farsa".
Casio sfida il futuro: l'orologio digitale diventa un anello intelligente con display LCD, cronometro e allarme silenzioso
La tecnologia Video 3D trasforma poche immagini statiche in ricostruzioni tridimensionali complete e realistiche degli ambienti, aprendo nuovi scenari.
Svolta epocale nella cura lupus: la terapia CAR-T modifica le cellule del sistema immunitario e libera i pazienti dai farmaci quotidiani.
Una nonna artificiale che risponde 24 ore su 24 ai truffatori telefonici: ecco Daisy, l'AI che li intrattiene in conversazioni senza fine
Uno scooter integra pannelli solari per ricaricarsi mentre è parcheggiato e promette 30 km extra di autonomia al giorno. Vi piace?
La battaglia contro le notizie false si complica: il nostro cervello non ha difese naturali. La tecnologia potrebbe darci una mano. Forse.
Gli scienziati dell'Università di Aalto hanno creato vortici luminosi per la trasmissione dati: nuove frontiere nelle telecomunicazioni.
Internet si è trasformato da uno spazio di sperimentazione a un ambiente dominato da monopoli e censura. Come può cambiare la situazione?
La bonifica delle mine diventa più sicura ed efficace: un sistema laser le individua a distanza da un veicolo in movimento.