
Reflect Orbital: sole on demand anche di notte con specchi orbitali
Reflect Orbital lancia specchi orbitali per fornire luce solare on demand. Soluzione audace per l'energia del futuro, non senza controversie.
Reflect Orbital lancia specchi orbitali per fornire luce solare on demand. Soluzione audace per l'energia del futuro, non senza controversie.
BioNTech sviluppa vaccino mRNA contro il cancro ai polmoni. Al via i test su 130 pazienti in 7 paesi. Una svolta nella terapia oncologica.
L'energia cinetica del movimento umano potrà presto alimentare i dispositivi indossabili, con una classe tutta nuova di nanogeneratori.
Batterie elettriche: un nuovo metodo di Stanford estrae litio a costi dimezzati. Svolta green per auto elettriche ed energie rinnovabili.
Nanomateriali e DNA uniti per creare un sistema di archiviazione e calcolo rivoluzionario. Mille laptop in una gomma da matita? Ora si può.
I robotaxi Waymo raddoppiano le corse in poche settimane. Un altro segno dell passaggio dalla sperimentazione alla diffusione di massa.
La scienza cerca alternative alle cavie animali: ecco come modelli in vitro e organoidi accelereranno lo sviluppo riducendo le sofferenze.
iRonCub3: il primo jet robot volante sviluppato dall'Istituto Italiano di Tecnologia un giorno ci verrà in soccorso dal cielo.
Biogas e suini gourmet: la ricetta giapponese contro lo spreco. Un sistema che ricicla, produce energia e crea carne di qualità superiore.
Un nuovo metodo di screening usa l'IA per analizzare il colore della lingua. Accuratezza superiore al 98% nel rilevare varie condizioni.
Il pascolo si reinventa: in Texas, migliaia di pecore brucano l'erba sotto i pannelli solari. Energia e gestione del territorio si uniscono.
Utilizzare strumenti di intelligenza artificiale come ChatGPT può aumentare le chance di distinguersi in un settore competitivo come quello accademico
La strada solare: un'idea visionaria per convertire le autostrade in giganteschi generatori di energia pulita e sicurezza stradale.
Robot umanoidi come assistenti per pensionati: le implicazioni sociali, etiche ed economiche di questa tendenza emergente.
Sviluppata una tecnica che potrebbe accelerare le analisi sangue (e rimuovere le microplastiche dall'acqua). Una svolta nella diagnostica.
Una nuova teoria suggerisce che miliardi di wormhole microscopici potrebbero essere responsabili dell'espansione accelerata dell'universo, offrendo un'alternativa all'energia oscura.
Le frequenze radio diventano fonte di energia per piccoli dispositivi con una tecnologia che potrebbe rivoluzionare l'Internet delle Cose.
La siccità in Sicilia colpisce duramente l'agricoltura, e l'acqua piovana viene scaricata in mare da infrastrutture obsolete e gestite male.
Sam Altman pubblica un'immagine enigmatica che potrebbe anticipare l'arrivo di GPT-5. Aggiornate le ipotesi e le speculazioni, amici.
La rivoluzione portata dall'IA tocca quasi tutti i settori. Dalla medicina, all'automazione industriale fino alla ricerca di informazioni pertinenti per le tue richieste sui motori di ricerca, l'IA è presente ovunque.
Nuovi materiali edili sostenibili: la cenere di riso, testata con l'AI, può ridurre le emissioni di CO2 nell'industria del cemento.