
Ascolto attivo su smartphone, ora ammettono: ‘spiamo per vendere’
Paranoia da smartphone? Macché. Avevi ragione tu. L'ascolto attivo esiste eccome. Un'agenzia lo ha ammesso, mettendo nei guai i big tech.
Paranoia da smartphone? Macché. Avevi ragione tu. L'ascolto attivo esiste eccome. Un'agenzia lo ha ammesso, mettendo nei guai i big tech.
La nuova plastica con spore batteriche resiste all'uso ma si biodegrada rapidamente. Una soluzione innovativa al problema dei rifiuti.
Un nuovo processo di incollaggio utilizza la stampa 3D per unire legno e metallo a livello molecolare, senza necessità di colle tradizionali.
Fourier stupisce con GR-II: il robot umanoide che vede, comprende e assiste. Una nuova era nell'interazione uomo-macchina è alle porte.
La Svezia lancia linee guida digitali innovative: limiti agli schermi e consigli ai genitori per reggere l'impatto sulla salute dei giovani.
I ricercatori sfruttano i segnali elettrici dei funghi come biosensori per creare robot ibridi che reagiscono all'ambiente in modo innovativo.
La vela solare NASA supera il test critico. Una nuova era di esplorazione cosmica si apre, spinta dalla forza gentile dei fotoni.
La maglieria si evolve: da tessuti flessibili a oggetti 3d rigidi. Una nuova tecnologia che cambierà il modo in cui produciamo oggetti.
Gli chef robot non sono più fantascienza. Come questa tecnologia cambierà le dinamiche familiari, sociali e l'arte culinaria?
Claude AI si svela: dai temi controversi al ragionamento logico, Anthropic pubblica le linee guida del suo assistente virtuale.
Dalle Marche la scoperta di uno spray nasale che rigenera il cervello. La microglia una chiave per combattere l'invecchiamento cerebrale.
Uno studio rivela: il tono di voce cambia con la glicemia. In futuro potrebbe trasformare smartphone in strumenti di diagnosi per il diabete.
NotePin: il nuovo gadget AI indossabile che registra, trascrive e riassume la tua vita. Versatile e discreto, promette di rivoluzionare la produttività personale.
EPFL crea un chip neurale miniaturizzato che batte Neuralink. Minimo consumo energetico e alta precisione nella conversione pensieri-testo.
Zuckerberg critica la Casa Bianca per le richieste di censura durante la pandemia. Ammette l'errore di Meta nell'aver ceduto alle pressioni governative.
L'allevamento dei salmoni entra nell'era digitale con Tidal, startup di Alphabet. Big data e AI migliorano salute dei pesci e sostenibilità.
Ricercatori di Harvard scoprono come indurre il torpore negli umani per estendere il tempo di intervento nelle emergenze mediche.
I pagamenti biometrici promettono comodità, ma sollevano dubbi su privacy e sicurezza. Uno studio esplora l'atteggiamento dei consumatori verso questa tecnologia.
Pavel Durov in manette: il creatore di Telegram accusato di facilitare crimini online. Il futuro della privacy digitale in bilico dopo l'arresto.
Sogni lucidi: ricercatori dimostrano il controllo di avatar virtuali durante il sonno REM. Una svolta per l'interazione tra mondo onirico e realtà.
Ricercatori sviluppano IA per previsione terremoti. Accuratezza del 70% e 7 giorni d'anticipo. Il "Santo Graal" della sismologia è più vicino.