
Robot soffici, quello di Yale si amputa (e si riattacca) la gamba da solo
Nuova tecnologia per robot soffici permette l'auto-amputazione e la riconnessione degli arti: cambia il concetto di flessibilità robotica.
Nuova tecnologia per robot soffici permette l'auto-amputazione e la riconnessione degli arti: cambia il concetto di flessibilità robotica.
La biomeccanica italiana stupisce: il SoftFoot Pro è la protesi del piede che si flette, si adatta e assorbe gli urti come un arto naturale.
Sicurezza aerea sotto esame dopo gli incidenti Boeing. Il gigante dell'aviazione ammette la frode, ma continua a volare. È giusto così?
Una startup del Michigan crea una maschera invisibile che blocca il 99,8% dei patogeni. L'innovazione promette di rivoluzionare la sicurezza sul lavoro.
Materie prime critiche: il Lazio risponde alla sfida europea con INSPIREE. Un impianto all'avanguardia per il riciclo di terre rare da magneti esausti.
L'AI che sa clonare voce in modo perfetto esiste, ma Microsoft la tiene nascosta. VALL-E 2 è troppo realistica per essere rilasciata al pubblico.
La videocamera AI CMR-M1 promette di stravolgere il cinema. Con filtri AI e stile retrò, porta la magia dell'impossibile sul grande schermo.
La sostenibilità alimentare si reinventa: arriva il burro sintetico che non richiede agricoltura. Una soluzione per sfamare il pianeta?
Molfetta si trasforma: dall'acquario al terminal crociere, il Poliba ridisegna la città con l'aiuto dell'AI. Il futuro è qui.
La cardiochirurgia robotica in Arabia Saudita segna un nuovo record: 400 interventi, costi ridotti del 40% e degenze dimezzate. Una rivoluzione medica.
La ricerca sulle cellule adipose rivela come convertirle da depositi a bruciatori di grasso. Una scoperta che potrebbe rivoluzionare la lotta all'obesità.
Scienziati cinesi creano un aerogel di gelatina e DNA per il raffreddamento passivo. Riflette il 104% della luce solare e raffredda fino a 16°C.
In alcuni stati USA i distributori automatici ora vendono munizioni. AI e riconoscimento facciale per verificare l'età degli acquirenti non placano polemiche.
La DARPA sviluppa stimolanti attivabili con la luce per piloti militari. L'obiettivo: combattere la stanchezza senza effetti collaterali.
Nonostante la crisi post-pandemia, il made in Italy resta ancora campione dell’export, conquistando fette di ...
I semiconduttori sono il cuore della tecnologia moderna. Esploriamo cosa sono e come le ultime scoperte vanno oltre la miniaturizzazione.
Una nuova era nell'editing genomico: il bridge RNA permette di modificare il DNA come un processore di testo. Una rivoluzione genetica.
Una nuova prova mista è prevista per i Giochi Olimpici di Parigi 2024, dopo il tiro trap a Tokyo 2020, la sfida si concentrerà questa volta sul tiro skeet. Inoltre, si nota un crescente interesse per questo sport in Francia.
Grazie alle protesi neurali e alla chirurgia AMI, i pazienti amputati possono ora camminare, evitare ostacoli e salire le scale in modo più naturale.
Ricercatori utilizzano la neurotrofina-3 per creare topi con udito supernormale. Lo studio apre nuove prospettive per il trattamento della perdita uditiva.
CarynAI: da successo finanziario a incubo etico. La storia di come il clone digitale di una influencer è sfuggito al controllo del suo creatore umano.