
L’intelligence nell’era digitale: la CIA punta tutto sull’AI generativa
L'intelligence si evolve: la CIA sfrutta l'AI generativa per potenziare le sue capacità. Una rivoluzione che promette di ridefinire il settore.
L'intelligence si evolve: la CIA sfrutta l'AI generativa per potenziare le sue capacità. Una rivoluzione che promette di ridefinire il settore.
L'acustica del domani è già qui: onde sonore precise spostano oggetti senza contatto. Le applicazioni? Dalla medicina alla produzione.
I quadri di protezione garantiscono la sicurezza elettrica nei cantieri. La manutenzione regolare è fondamentale per la loro efficacia.
La sicurezza stradale fa un balzo in avanti con una nuova tecnologia che identifica i guidatori ubriachi prima che si mettano al volante.
Nuova bioplastica dall'orzo promette imballaggi sostenibili e 100% biodegradabili. La soluzione danese al problema globale della plastica.
Un nuovo gel vetroso sorprende i ricercatori: duro come il vetro ma flessibile e auto-riparante. Una scoperta casuale che potrebbe rivoluzionare vari settori.
GPT-5 promette di superare esami di dottorato in specifiche aree grazie a migliori capacità di memoria e ragionamento. Un'evoluzione straordinaria dell'AI.
Open Library sotto attacco: 500.000 libri rimossi. La causa degli editori minaccia il concetto stesso di biblioteca nell'era digitale.
Salto da guinness per il robot britannico: 120 metri, quattro volte il precedente record (33 m). Pazzesco.
Iko presenta i pannelli solari del futuro: Excel Solar, moduli flessibili e adesivi da 2,5 kg/m2 fino a 520 Wc. Un nuovo modo di integrare il fotovoltaico sui tetti.
Netflix annuncia due Netflix House in USA nel 2025: mega complessi con negozi, ristoranti e attività ispirate a serie come Bridgerton e Stranger Things.
In 3 mesi il lavoro di decenni: il super magnete dell'IA senza terre rare è una rivoluzione hi-tech per accelerare la transizione green.
Arriva il chip ispirato a Superman che dà "poteri speciali" agli smartphone: visione attraverso oggetti fino a 1 cm di spessore. 15 anni di ricerche per il futuro.
Molti analisti prevedono una guerra Libano-Israele inevitabile, per gli interessi incrociati di Hamas, Hezbollah e Netanyahu.
La scienza cinese è una superpotenza che sfida il predominio di USA ed UE. Massicci investimenti, rientro dei "cervelli" e politiche mirate.
Cinema e IA: un regista sperimenta un documentario "generativo" che cambia ad ogni visione. Sono scettico. Sarà la strada giusta?
GPT-4 supera il test di Turing: scambiato per umano nel 54% dei casi. Battuti GPT-3.5, ELIZA e l'uomo. L'AI è davvero intelligente o solo brava a fingere?
Steve Endacott, imprenditore del Sussex, crea un candidato AI sempre disponibile ad ascoltare e considerare le opinioni dei cittadini. Vincerà?
Il drone subacqueo gigante di DARPA, punta su autonomia e efficienza energetica per missioni a lungo raggio e lunga durata senza supervisione umana.
Dopo i test preclinici, la pillola per il campionamento del microbioma dell'intestino è pronta per i trial clinici sull'uomo.
Papa Francesco al G7 mette in guardia sui rischi dell'AI: senza un'etica condivisa e il controllo umano, potrebbe portare a ingiustizie e perdita di dignità.