
UK, Cannone elettromagnetico alla Ghostbusters per fermare veicoli elettrici
Autorità UK studiano un'arma per bloccare veicoli elettrici in fuga con impulsi elettromagnetici. Sta in uno zaino e mi ricorda qualcosa.
Autorità UK studiano un'arma per bloccare veicoli elettrici in fuga con impulsi elettromagnetici. Sta in uno zaino e mi ricorda qualcosa.
Il MIT sviluppa un tessuto high-tech sottilissimo: sopprime i suoni indesiderati e riduce la trasmissione sonora in ambienti ampi.
I designer oggi hanno la responsabilità di considerare le implicazioni etiche dei loro prodotti tecnologici, dalla privacy all'inclusività.
Scienziati sudcoreani coltivano diamanti in laboratorio a pressione normale impiegando appena 15 minuti. Molte importanti applicazioni.
Fresco di Palma a Cannes, George Lucas prevede un futuro in cui l'AI rivoluzionerà il cinema, ricordando il ruolo pionieristico della sua ILM nella tecnologia digitale.
Le particelle inquinanti PM2.5 danneggiano fegato, pancreas e intestino, innescando risposte di stress cellulare e infiammazione. Nuovi studi rivelano i meccanismi.
I progressi di Harvard nello sviluppo di un robot tentacolo ci dicono molto sulle possibilità future di afferrare in modo affidabile e delicato oggetti di varie forme e dimensioni.
Un nuovo materiale "skin-like" con nanoparticelle ceramiche per dispositivi indossabili sempre connessi è stabile anche sotto sforzo.
Umoja, il nuovo cavo sottomarino di Google, collegherà Africa e Australia, accelerando la crescita economica e migliorando l'inclusione digitale nella regione.
Al MIT sviluppano una tecnica optogenetica per controllare i muscoli con la luce. Meno fatica e più precisione della stimolazione elettrica.
BrainBridge, startup di neuroscienze, afferma di aver sviluppato un sistema AI per trapianti di testa, per curare paralisi, Alzheimer e cancro.
Ingredienti strani e trucchi hi-tech: i ristoranti sperimentano di tutto per riconquistare i clienti, tra innovazioni utili e trovate assurde.
Il "caso Scarlett Johansson" sottende un messaggio chiaro di OpenAI: "Unisciti a noi o resta indietro". L'AI rivoluzionerà la società, con o senza il consenso di artisti e pubblico.
A Milano il festival "Futuro Prossimo" ripensa il futuro dell'educazione tra tecnologia e innovazione. 24-26 maggio 2024.
Il cucchiaio elettrico di Kirin usa elettrodi per esaltare il gusto salato in cibi poveri di sodio: e mangi sano senza rinunciare al sapore.
HybriBot, un innovativo robot bioidrido di farina e avena sviluppato da IIT e Università di Friburgo, potrebbe rivoluzionare la riforestazione grazie alla sua biodegradabilità e al movimento autonomo.
Cosa sono gli smartphone GenAI e perché sono diversi dai normali telefoni? Un'analisi delle caratteristiche chiave e delle prospettive di questa nuova categoria.
Con l'aumento del numero di persone con demenza, i robot caregivers potrebbero aiutare a colmare i divari nella carenza di operatori sanitari
Urban AI promuove le Screenless Cities, città che spostano l'attenzione dagli schermi all'ambiente urbano grazie a interfacce fisiche multisensoriali.
Sony presenta un robot chirurgico per microsuture dalla precisione impressionante, capace di ricucire un chicco di mais. Sarà il futuro della chirurgia?
Addio lenti: i ricercatori hanno creato occhi artificiali come quelli di un insetto, per una visione super-grandangolare nei robot.