
Ullallà, torna il DVD: e stavolta conserva 200 terabyte
I nuovi Super DVD potrebbero durare da 50 a 100 anni, offrendo una soluzione di archiviazione di massa a lungo termine e efficiente per dati e media
I nuovi Super DVD potrebbero durare da 50 a 100 anni, offrendo una soluzione di archiviazione di massa a lungo termine e efficiente per dati e media
Ricerca innovativa trasforma i cavi ottici sottomarini per le telecomunicazioni in sensori ambientali, offrendo dati in tempo reale dal fondo marino
Pianura Padana, esploriamo le soluzioni e le strategie tecnologiche innovative per combattere l'inquinamento dell'aria
Sora renderà la narrazione visiva accessibile a tutti. Ci aspettano una "creatività dinamica" ed espressioni artistiche senza precedenti.
Kevin Fu e il suo team rivelano una grave falla nella sicurezza delle telecamere: anche quando non registrano, possono trasmettere dati a malintenzionati.
Scienziati coreani sviluppano un riso ibrido con cellule di manzo, aumentandone il contenuto proteico dell'8% senza alzare i costi.
La minaccia spaziale russa svelata: capacità anti-satellite in fase di sviluppo, senza pericolo immediato per la sicurezza secondo la Casa Bianca.
Con Sora, OpenAI introduce la capacità di generare scene dettagliate e personaggi espressivi da testo, spingendo i limiti dell'intelligenza artificiale
Nuova terapia con nanoparticelle promette di prevenire la paralisi post-infortunio spinale, offrendo nuove speranze ai pazienti.
Nonostante il grsnde entusiasmo e gli investimenti Apple, il visore AR Vision stecca. Per il pubblico pesa, è poco pratico, costa troppo.
Il design degli Aptera solar EV si fa concreto: spunta il video che mostra una panoramica del processo di produzione (in Italia).
Un orecchino termico per sostituire smartwatch e bracciali nel monitoraggio della salute: l'Università di Washington punta sulla comodità per migliorare la diagnostica.
La startup norvegese 1X presenta i suoi robot Eve in azione. Niente bipedismo o mani complesse, ma tanta efficienza nel raccogliere oggetti, riordinare e persino aprire porte. Il futuro del lavoro è su ruote?
L'AI può supportare i controllori di volo in compiti come analisi dei dati e automazione di procedure ripetitive, ma stop. Per questi motivi.
Questo robot monoruota può rappresentare un'opzione interessante per la mobilità urbana: compatto, efficiente, e all'occorrenza autonomo.
Una nuova tecnologia potrebbe rivoluzionare la sicurezza in diversi settori, dai caschi da bici alle imbottiture per l'automotive.
Pronti a conoscere le mie impressioni su Gemini Ultra 1.0? Ecco il resoconto delle mie prime 24 ore col nuovo modello AI di Google.
Nel dinamico mondo del digitale, l’innovazione e la collaborazione strategica sono diventate i pilastri fondamentali ...
Piccolo viaggio nel futuro del food retail: scopriamo qualche tendenza emergente che sta trasformando il modo di fare la spesa
Parte la fabbricazione della Torre Alva, progetto pionieristico: un edificio di oltre 30 metri stampato in 3D che guarderà la Valle del Giulia
Navigare l'incertezza e costruire futuri desiderabili con metodi avanzati? Un corso di futuro in Italia. Sissignore.