
SmartSocks: calzini intelligenti contro demenza e autismo
Una startup di Bristol ha creato degli speciali calzini dotati di intelligenza artificiale che tracciano dati vitali e allertano i caregiver, migliorando la qualità di vita
Una startup di Bristol ha creato degli speciali calzini dotati di intelligenza artificiale che tracciano dati vitali e allertano i caregiver, migliorando la qualità di vita
Al Tech World 2023, Motorola presenta un nuovo prototipo da indossare che promette di rivoluzionare il modo in cui usiamo gli smartphone.
Il mondo è sull'orlo di una guerra mondiale, con tensioni crescenti in Medio Oriente, Europa e Asia. Cosa succederebbe se la Cina decidesse di intervenire?
Dimenticate i forni a 1.400°C: Sublime Systems usa l'elettrolisi per produrre cemento a zero emissioni. Un'innovazione che potrebbe cambiare il mondo.
Un team multidisciplinare propone una legge universale dell'evoluzione che va oltre la biologia, abbracciando minerali, pianeti e stelle. Un passo avanti nella comprensione del cosmo
Un nuovo strumento basato sull'intelligenza artificiale promette di rivoluzionare il modo in cui i medici stimano la sopravvivenza dei pazienti oncologici.
L'AIEA collabora con laboratori giapponesi per testare la sicurezza del pesce vicino alla centrale nucleare di Fukushima, dove l'acqua radioattiva viene scaricata in mare.
Un team di ricercatori ha scoperto un supermateriale che potrebbe rivoluzionare l'ingegneria dei materiali. Combinando DNA e vetro, hanno creato un materiale 5 volte più leggero e 4 volte più forte dell'acciaio.
Axiom vuole rivoluzionare il mondo degli ologrammi: dai contratti con Airbus agli Hologram Zoo, questa tecnologia sembra pronta a invadere diversi settori
Gli incendi boschivi stanno diventando sempre più frequenti e devastanti. Rain, una startup innovativa, utilizza aerei autonomi per spegnere gli incendi in modo rapido ed efficace.
Un nuovo studio di Klick Labs dimostra che l'intelligenza artificiale può diagnosticare il diabete di tipo 2 ascoltando la voce del paziente per 6-10 secondi con un'accuratezza dell'89%.
Ricercatori della University of Surrey hanno sviluppato una pittura a base di cianobatteri che produce ossigeno e assorbe CO2. Una soluzione innovativa per affrontare la crisi climatica.
Un team di scienziati olandesi ha sviluppato un cappello EEG portatile che può diagnosticare la gravità di un ictus prima che il paziente arrivi in ospedale. Il dispositivo è stato testato con grande successo.
Con 7TB di spazio su una singola lastra, Project Silica di Microsoft può rivoluzionare il modo in cui archiviamo dati per le generazioni future.
Un nuovo studio pubblicato su Nature svela una tecnologia che potrebbe cambiare il modo in cui pensiamo alla bonifica del suolo.
Hadrian X: costruire muri di dimensioni enormi in tempi record, che superano di gran lunga quelli di un muratore in carne e ossa.
Adobe presenta Project Primrose, una tecnologia che permette di cambiare il design dei vestiti con un semplice click. Una rivoluzione per la moda e il design
La Spagna sta costruendo Elysium City, città progettata per essere sostenibile e in armonia con la natura. Sarà diversa da Neom in Arabia Saudita?
Italia e Grecia pianificano GR.ITA 2, un nuovo cavo sottomarino da 1 GW per condividere energia rinnovabile.
L'AI sta cambiando le regole del gioco nel mercato del lavoro. Ma quali saranno le vere vittime e i vincitori di questa rivoluzione tecnologica?
Un team di scienziati ha utilizzato l'entanglement quantistico per simulare un modo di alterare eventi passati. Ma c'è un limite: funziona solo una volta su quattro.