
Harvard, superficie super idrofobica resta asciutta anche sott’acqua
La natura guida la scienza: una nuova superficie idrofobica sviluppata da Harvard e partner internazionali rimane asciutta sott'acqua anche per mesi
La natura guida la scienza: una nuova superficie idrofobica sviluppata da Harvard e partner internazionali rimane asciutta sott'acqua anche per mesi
Ai Pin di Humane: niente schermo, proiezioni sulla mano e traduzioni vocali. Tutto in una "spilla" che punta ad essere l'iPhone dell'AI
LK-99 potrebbe ancora stupirci: gli ultimi studi aprono alla superconduttività a temperatura ambiente. Attese nuove conferme sperimentali
SciMatch promette di trovare il partner ideale con un selfie, analizzando i tratti del viso con algoritmi scientifici per trovare l'altra metà
Un team della Penn State ha creato un patch wearable che analizza il sudore in tempo reale, monitorando il glucosio e aiutando nella gestione del diabete.
Dai primi passi di "Unreal" alle meraviglie di Unreal Engine 5: oltre il fotorealismo, il futuro è iperrealistico
Il film 'The Creator' immagina una guerra tra umani e AI. Ma quanto è lontano dalla realtà?
Dall'indicazione della velocità alla navigazione, gli occhiali AR Lawk One sono l'accessorio definitivo per tutti i ciclisti
Navigare su un lago e imbattersi in un’isola di pannelli solari che danza con il ...
I taxi d'acqua di Callboats navigano da soli tra Helsinki e l'arcipelago circostante, offrendo un servizio ecosostenibile e conveniente.
Amazon investe fino a $4 miliardi in Anthropic, i "papà" di Claude.ai, e accelera la svolta verso l'intelligenza artificiale di massa
L'inerzia delle istituzioni di fronte all'AI potrebbe spingere verso un "neo-feudalesimo" fatto di enclavi high-tech private e città-azienda.
La proposta di legge per un salario minimo in Italia solleva dubbi e speranze. Analizziamo pro e contro con un esperto di settore.
L'ultimo video mostra un Teslabot con capacità, equilibrio e controllo delle mani migliorati: produzione di massa prevista per novembre.
Dall'esploratore John Wesley Powell alle moderne app: ecco come le mappe hanno evoluto la loro capacità di prevedere e plasmare il nostro futuro.
I ricercatori dell'Università di Tokyo sviluppano un'AI che traduce il chiocciare delle galline, rivelando i loro stati emotivi.
Un team di ricerca produce seta di ragno da bachi da seta transgenici, offrendo un'alternativa ecologica ai tessuti sintetici.
Nel tentativo di ottenere energia pulita e illimitata, la Cina sta sviluppando un 'sole artificiale' attraverso la ricerca sulla fusione nucleare.
Anche le auto blindate evolvono: BMW 7 Series Protection resiste brillantemente a proiettili ed esplosioni.
Ingegneri alla Monash University hanno sviluppato una tecnica di stampa 3D per creare reti nervose usando bioinchiostri con neuroni vivi, per emulare il cervello umano
Il nuovo laser a raggi X appena messo in funzione promette di rivoluzionare la produzione di energia pulita e la ricerca quantistica