
Addio cani antidroga? Gadget portatile rileva droghe col 95% di precisione
Un dispositivo tascabile sviluppato dall'Università di Bath in UK rileva droghe illegali con risultati immediati e una precisione del 95%
Un dispositivo tascabile sviluppato dall'Università di Bath in UK rileva droghe illegali con risultati immediati e una precisione del 95%
Squishy Robotics rivoluziona i soccorsi: dallo spazio alle zone di emergenza terrestri, per aiutare nelle situazioni di crisi.
Riflettere i raggi solari per combattere il surriscaldamento globale? Non è così semplice, avverte il MIT. Ecco i rischi che corriamo.
Presto emergerà una AI che non si limiterà a rispondere su richiesta. Sarà interattiva, agirà autonomamente e collaborerà in modi ora impensabili.
L'innovazione dell'utero artificiale, sempre più vicina, può rivoluzionare la cura dei neonati prematuri, ma solleva anche questioni etiche e tecniche.
Dyson Award 2023: Protesi avanzate, irrigazione sostenibile e display Braille accessibili.
La Francia sospende le vendite dell'iPhone 12 per livelli di radiazione superiori al limite legale. Apple ha due settimane per rispondere.
Ascento Guard: un robot di sicurezza che combina tecnologia avanzata con un design amichevole (almeno a dir loro).
Secondo un report di SemiAnalysis, Gemini, il modello AI sviluppato da Google, surclassa le prestazioni di GPT-4, ponendo Google in posizione di leader nella corsa all'intelligenza artificiale.
Kumamoto, in Giappone, introduce robot di telepresenza per combattere l'assenteismo scolastico.
IARPA presenta SMART ePANTS, progetto per creare indumenti che possono registrare audio, video e dati sulla posizione.
Mustafa Suleyman, co-fondatore di DeepMind, prevede che un assistente AI ci aiuti tutti in ogni aspetto della vita quotidiana entro il 2028.
La nuova tecnologia del MIT promette comunicazioni subacquee efficienti, ideali per l'acquacoltura e la ricerca climatica.
RoboFluid, il progetto di un giovane ricercatore del Politecnico di Bari che punta a creare robot indossabili avanzati, ottiene un finanziamento milionario dall'Erc
Concepire la vita oltre la Terra: una startup vuole anticipare le sfide della colonizzazione spaziale con la fecondazione in vitro.
Dal potere del calcolo quantistico ai profili di salute personalizzati: i nuovi asset digitali stanno per cambiare il nostro modo di vivere e lavorare. Ecco un po' di "assaggi".
Cheratopigmentazione, i progressi e le sfide dopo anni di uso. Cambiare colore agli occhi sarà una pratica sempre più diffusa?
Il giornalista Glenn Deir deve la sua vita al robot Da Vinci, che ha rimosso un tumore inoperabile dal suo corpo.
Un esperto di crionica prevede i tempi per un possibile ritorno alla vita di persone poste in uno stato di ibernazione.
L'innovazione robotica accelera: i robot domestici potrebbero essere a portata di mano in meno di un decennio. È plausibile?
Dimentica GPS e auricolari: il navigatore del futuro potrebbe essere cucito nei nostri abiti, grazie a innovative tecnologie indossabili