
Videogiochi classici, è rischio Game Over: corsa contro il tempo per salvarli
L'87% dei videogiochi classici rischia l'estinzione. La cultura videoludica della mia infanzia (e di quella dei millennial) potrebbe svanire nel nulla.
L'87% dei videogiochi classici rischia l'estinzione. La cultura videoludica della mia infanzia (e di quella dei millennial) potrebbe svanire nel nulla.
Arnav Kapur, studente indiano del MIT, ha sviluppato AlterEgo, un dispositivo che permette di comunicare con macchine e persone solo con il pensiero.
Elon Musk svela i dettagli del supercomputer Dojo, l'ambizioso piano di Tesla per rivoluzionare la guida autonoma attraverso l'apprendimento automatico
Grazie ai dati GPS, gli scienziati potrebbero prevedere un terremoto con un anticipo di 2 ore. Una svolta nella ricerca sismica.
Da Palo Alto assicurano che un aggeggio in grado di scrivere notizie non vuol dire licenziare i giornalisti. Certo, Google non può impedire agli editori di farlo...
Da Lionel Messi a Salma Hayek: come le celebrità stanno sfruttando i deepfake per farsi "clonare" e rivoluzionare la pubblicità.
Dall'ispezione di miniere alla difesa: HMR, il robot sfera campione di versatilità, è qui per oltrepassare i limiti.
L'uscita della Russia da un accordo sul grano potrebbe avere ripercussioni sulla sicurezza alimentare globale e sui mercati. Le possibili conseguenze nel prossimo futuro.
Lo scroll infinito sui social media può essere dannoso per la nostra salute mentale quanto l'alcol o la cocaina, specie per i giovani.
Un viaggio nel 2050 tra fattorie verticali, catene di fornitura trasparenti e robotica: l'agricoltura del futuro come non l'avete mai vista.
Esaminiamo cosa rappresentano gli alimentatori switching, il loro funzionamento e i pro e contro rispetto a un alimentatore convenzionale.
X.AI riunisce talenti da DeepMind, OpenAI e altri centri di ricerca top. Obiettivo? Svelare i segreti dell'universo (e/o fare un mucchio di soldi).
Secondo uno studio, coprendo l'1-2% della superficie terrestre con una vernice riflettente si stabilizzerebbero le temperature. È fattibile?
Questa mini turbina di marea con soli 3 metri di diametro produce energia come una turbina eolica alta 180 metri.
Dai monitor biometrici ai vestiti che cambiano colore, un nuovo display flessibile e cangiante apre infinite possibilità.
DARPA svela SHIELD, un programma rivoluzionario per combattere i patogeni che minacciano il personale militare e la popolazione civile.
Il progetto X-59 della NASA è pronto a decollare, e a riaprire la strada a un mercato globale di aerei supersonici commerciali.
Chirurgia high-tech targata EPFL: un sistema robotico a quattro braccia che risponde all'input di mani e piedi del chirurgo in sala operatoria
Lituania pioniera: lancia il primo servizio di consegna senza conducente su strada, rivoluzionando la logistica europea
Riscrivere la Storia con l'intelligenza artificiale: La traduzione AI del cuneiforme apre nuove frontiere nell'archeologia
Cresce a velocità supersonica e assorbe un mucchio di carbonio: con il bambù la ricerca sta esplorando un nuovo orizzonte di energia verde.