
3 satelliti russi “partoriscono” un oggetto in orbita: ansia USA
Tre satelliti russi hanno rilasciato un oggetto misterioso in orbita. Manovre insolite riaccendono i timori di test militari.
Tre satelliti russi hanno rilasciato un oggetto misterioso in orbita. Manovre insolite riaccendono i timori di test militari.
Il 24 marzo la Germania lancia il razzo Spectrum dalla Norvegia: primo tentativo di raggiungere l'orbita dal suolo continentale europeo. Un evento storico per l'industria spaziale del vecchio continente.
Atacama ci porta in un viaggio temporale al 99,99% della storia cosmica, fornendo la mappa più dettagliata mai ottenuta della radiazione primordiale dell'universo.
L'ossigeno nella galassia più lontana fa riconsiderare la velocità di formazione delle galassie primordiali. Un "adolescente" dove dovrebbe esserci un "bambino".
La US Space Force lancia l'allarme: satelliti cinesi si muovono in formazione coordinata simulando tattiche di combattimento. Un nuovo livello nella corsa alla superiorità spaziale.
La missione Crew-10 è finalmente partita per permettere a due astronauti bloccati sulla ISS da 9 mesi di tornare a casa. Un fallimento della Starliner di Boeing li ha lasciati in orbita tre volte più del previsto.
Le immagini del telescopio Webb rivelano un movimento anomalo delle galassie. La spiegazione più inquietante? Siamo all'interno di un buco nero.
I dinosauri non avevano un programma spaziale, noi sì. La difesa planetaria moderna ora può individuare e potenzialmente deviare gli asteroidi in rotta di collisione, come mostra il recente caso 2024 YR4.
Problemi al Boeing Starliner hanno trasformato una breve missione in 9 mesi di permanenza per i Williams. Crew-10 partirà il 12 marzo per riportarli finalmente sulla Terra.
La pop star Katy Perry si unirà a un equipaggio di sole donne per un volo suborbitale con Blue Origin, ispirando la prossima generazione.
Il lander Blue Ghost di Firefly Aerospace è diventato il secondo veicolo privato ad allunare con successo, trasportando dieci esperimenti NASA sulla superficie lunare.
La NASA usa Marte come "sponda" cosmica: Europa Clipper sorvola oggi il pianeta rosso per risparmiare carburante nel suo viaggio verso Europa.
La luna più antica del Sistema Solare rivela il suo tesoro: Callisto ospita un oceano sotto la crosta di ghiaccio. Le nuove analisi non lasciano dubbi.
Sfere di vetro soffiato potrebbero proteggere i futuri abitanti della Luna. Il progetto, sostenuto dalla NASA, prevede strutture realizzate con materiali del suolo lunare.
Un innovativo sistema a semaforo per il meteo spaziale permetterà di proteggere satelliti e infrastrutture terrestri dalle tempeste solari. La tecnologia è già operativa in Germania.
Uno studio teorico del SETI Institute ha analizzato come una ipotetica "Terra gemella" potrebbe rilevare tracce di civiltà avanzate sul nostro pianeta.
Aerobot su Venere: un viaggio tra le nuvole per svelare i segreti del pianeta grazie alla tecnologia avanzata.
Un complesso sistema di ammassi galattici chiamato struttura Quipu batte ogni record dimensionale nell'universo osservabile, rivelando nuovi misteri sulla distribuzione della materia cosmica
Allarme nei cieli, il rischio caduta di detriti spaziali sugli aerei cresce: uno studio shock rivela probabilità inquietanti.
Come sarebbe la morte su altri pianeti come Mercurio, Venere o Giove? Un viaggio spaventoso tra le condizioni estreme nello spazio
Cosa ci insegnano gli ingredienti della vita trovati sull'asteroide Bennu? La risposta potrebbe davvero cambiare tutto.