Città verdi, le magnifiche 12 che guidano il mondo
Le città verdi stanno ridefinendo la vita urbana. Viaggio tra le 12 metropoli che stanno tracciando la rotta verso un futuro sostenibile.
Le città verdi stanno ridefinendo la vita urbana. Viaggio tra le 12 metropoli che stanno tracciando la rotta verso un futuro sostenibile.
L’elettrificazione del trasporto merci accelera: Revoy presenta un add-on che converte facilmente i camion diesel in ibridi efficienti.
Coulombfly, un micro drone solare sviluppato in Cina, pesa meno di una moneta e vola spinto dall’energia del Sole senza fermarsi mai.
Il veicolo ibrido Twike5 torna in scena: batteria ricaricabile pedalando, 500 km di autonomia e design futuristico. È pronto per il mercato?
Una sella intelligente per il comfort del ciclista. Con i suoi due lati mobili, segue il movimento delle gambe, riducendo pressione e dolore.
Ingredienti strani e trucchi hi-tech: i ristoranti sperimentano di tutto per riconquistare i clienti, tra innovazioni utili e trovate assurde.
Residenze, shopping, lavoro e svago in un parco da 2 milioni di mq: Ellinikon, l’ambizioso piano di rigenerazione urbanistica da 8 miliardi prende corpo ad Atene.
L’auto elettrica gonfiabile raggiunge i 45 km/h e si ripiega in una borsa. In vendita dal 2025 a partire da 10.000€. Voi non state bene.
Con Seabike, una sorta di bicicletta subacquea a propulsione, è possibile nuotare più velocemente di uno swimmer con le pinne, godendo di un’incredibile libertà.
Una “fuga di notizie” sul sito web svela il progetto di una bici elettrica a idrogeno: niente batterie, ma cartucce da 20 grammi per 50km di autonomia
Le città dipendenti dalle auto sono un pericolo per la salute, l’ambiente e la sicurezza pubblica. È tempo di ripensare gli spazi urbani per tagliare traffico e smog.
Fornire in dono (o in dotazione gratuita) delle e-bike a persone bisognose, si trasformano vite e si fornisce autonomia di trasporto a chi non può permettersi un’auto.
Per Le Monde, l’uso delle biciclette a Parigi è raddoppiato grazie a 10 anni di ingenti investimenti nelle infrastrutture ciclabili.
Uno studio dell’Università di Pittsburgh ha identificato 25 marcatori nel sangue che possono rivelare l’età biologica di una persona. Nuova arma per trattare i guasti dell’invecchiamento.
Pianura Padana, esploriamo le soluzioni e le strategie tecnologiche innovative per combattere l’inquinamento dell’aria
La casa giapponese reinventa la guida: Neo Steer apre nuove strade per l’accessibilità e il comfort
Pi-Pop alza il tasso di sostenibilità delle E-bike: niente più litio, niente ricaricare, solo energia cinetica per farla muovere
Esploriamo l’idea rivoluzionaria di un mondo senza auto, analizzando i benefici ambientali, le implicazioni per la salute pubblica e le sfide da superare.
La California si avvia a proporre l’Assembly Bill 530 che introduce una patente per le e-bike. Obiettivo? Educare i giovani ciclisti alle regole della strada.
Addio catena, il futuro è digitale: la trasmissione elettronica per e-bike promette pedalate senza intoppi.
Una svolta nella sicurezza ciclistica: l’elmetto Inflabi, gonfiabile e comodo da portare, offre protezione fino a quattro volte superiore rispetto ai modelli tradizionali in schiuma.