Quattro valori della Generazione X (la mia) che possono salvare il futuro
L'ho fatto: ho detto anch'io "ai miei tempi", ne ho l'età. Però la Generazione X ha davvero qualcosa da dire. ...
Leggi tuttoCon il progredire del mondo, sembra che la società sia in continuo mutamento. Ci sono nuove tecnologie, nuovi modi di pensare e nuovi modi di interagire con il mondo. Per questo motivo, può essere difficile stare al passo con le tendenze e le abitudini in continua evoluzione che la società impone. Per certi versi, questa evoluzione è un bene: permette all’uomo di progredire e di imparare dai propri errori. Tuttavia, ci sono anche degli svantaggi nella costante evoluzione della società. Uno di questi è il modo in cui gli individui possono rimanere indietro se non si tengono al passo con le ultime tendenze. Inoltre, la rapida evoluzione della società può portare a un senso di instabilità e confusione. Può essere difficile capire dove sia diretta la società o cosa ci si aspetti dagli individui al suo interno.
L'ho fatto: ho detto anch'io "ai miei tempi", ne ho l'età. Però la Generazione X ha davvero qualcosa da dire. ...
Leggi tuttoÈ la vigilia di un forte allentamento delle restrizioni: l'influenza spagnola ha qualcosa da insegnarci, però. La Storia raccomanda prudenza.
Leggi tuttoHanno un grande hype e tutti ci aspettiamo meraviglie, ma tra un anno potremmo scoprire di aver sottovalutato ciascuno di ...
Leggi tuttoUna previsione del MIT di quasi 50 anni fa sul collasso della nostra società si mostra terribilmente azzeccata, anche ad ...
Leggi tuttoSta per pioverci addosso, da qualche parte nel duemila qualcosa: la singolarità tecnologica non si limiterà a cambiare. Cancellerà. Anche ...
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2022 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.