Gates cambia le regole: filantropia con data di scadenza
Addio filantropia eterna: Gates spende tutto in 20 anni e chiude. “Meglio donare ora che dopo la morte”.
Addio filantropia eterna: Gates spende tutto in 20 anni e chiude. “Meglio donare ora che dopo la morte”.
Da base spaziale a città indipendente: gli elettori (283, quasi tutti dipendenti SpaceX) hanno detto sì a Starbase. Il sindaco? Un dirigente dell’azienda.
Northrop Grumman presenta Lumberjack: drone kamikaze a propulsione jet capace di colpire a 320 km con mini bombe. La guerra dei droni, come previsto, sale di livello.
Il futuro viene da Taiwan: mooInk V è il primo e-reader pieghevole che replica la sensazione di un libro vero con tecnologia e-ink a colori.
Il “Q Day” segnerà l’inizio della transizione quantistica, quando i computer quantistici spezzeranno le nostre difese crittografiche. Non è un “se”, ma un “quando”.
Scopri le migliori promozioni online e come le strategie di marketing influenzano le decisioni di acquisto dei consumatori.
Chi produce contenuti oggi combatte una guerra persa: l’AI non dorme, non si stanca e migliora ogni giorno. La maggior parte dei content creator umani ha i giorni contati.
Lo stress da scelta, noto come FOBO, è la nuova ansia che ci paralizza davanti alle troppe opzioni disponibili. Scopriamo cause, effetti e soluzioni di questo disturbo sempre più diffuso
Anche la CIA corteggia Musk e Bezos: il patto tra intelligence e multinazionali ridisegna i confini tra Stato e mercato. Chi comanda ora?
Il tech detox si fa serio: una certificazione premia i dispositivi che non ci bombardano di notifiche. Ecco i primi prodotti che hanno superato il test.
Negli anni ’90 Nokia ha scommesso sul futuro della telefonia mobile. E ha vinto, cambiando per sempre le nostre vite.
Senza integrità, l’IA è un rischio. Integrare valori umani nei sistemi di machine learning è la via per un’IA etica.
Weixin Palm, un nuovo sistema di pagamento in Cina usa la scansione del palmo. Addio carte e telefoni, ma gli esperti avvertono sui rischi.
Il 2024 ha visto molti dispositivi diventare obsoleti. Dalle cuffie ai visori VR, ecco i prodotti tech che ci hanno lasciato quest’anno.
Internet si è trasformato da uno spazio di sperimentazione a un ambiente dominato da monopoli e censura. Come può cambiare la situazione?
I CEO tech si affrettano a congratularsi con Trump dopo la vittoria. Da Bezos a Zuckerberg, la corsa degli sciuscià fa pensare.
Un supercomputer da 100 milioni per rivoluzionare la ricerca farmaceutica danese. Lo finanziano i profitti di Novo Nordisk.
Ivrea, anni ’50: Adriano Olivetti realizza il sogno di una città-fabbrica dove tecnologia e umanità si fondono in perfetta armonia
Stampare foto online: un modo facile e conveniente per trasformare i tuoi ricordi digitali in immagini tangibili.
Google paga ben 2,7 miliardi per riavere Noam Shazeer. Perché il guru dell’AI vale così tanto? Diamo un’occhiata insieme
Amazon ha introdotto la robotica nei centri di distribuzione per migliorare l’efficienza operativa. Ecco come lavorano Sequoia e Digit.