Alzheimer, presto il vaccino

12196566 330x185 kmLD U10801243780553SI 1024x576@LaStampa.it

Entro 5 anni sarà pronto il vaccino contro l’Alzheimer. Un bel risultato, per una malattia che fa paura a moltissime persone.  Lo sviluppo di un vaccino contro l’Alzheimer potrebbe essere questione ormai di anni, come emerge da uno studio della Flinders University di Adelaide, in Australia, pubblicato sulla rivista Nature. Entro il 2018 saranno effettuati i primi test sull’uomo. E non finisce qui. Il morbo di Alzheimer in futuro potrebbe essere diagnosticato precocemente, con test ad hoc, magari un prelievo di sangue … Leggi tutto

In futuro le finestre produrranno energia: un’invenzione italiana

8819715 klAI U107011339409731qF 1024x576@LaStampa.it

L’Italia, anche se spesso non se ne parla, è in prima linea per quanto riguarda la ricerca sull’energia pulita. Gli ideatori della finestra che produce energia hanno fatto un semplice ragionamento. Le finestre sono la parte della casa più esposte al sole, quindi perché non utilizzare dei pannelli solari per una duplice funzione? Far entrare la luce e produrre energia dal sole. L’idea è nata dall’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova e dal professor Aldo di Carlo dell’università romana di Tor … Leggi tutto

Creata la lampadina più piccola del mondo

lampadina grafene

La ricerca guarda sempre più alla creazione di fonti luminose potenti ma rispettose dell’ambiente, che siano in grado di assicurare alte performance con una lunga durata. Ecco che i ricercatori della Columbia University di New York hanno creato la lampadina più piccola del mondo, forte e potente ma grande tanto quanto un atomo. Il segreto della creazione va ricercato nella presenza del grafene, un materiale flessibile e trasparente che è stato impiegato come base per la sorgente luminosa. Il grafene … Leggi tutto