Youbionic dà una mano al drone, anzi due
Spero che nessuno inventi un’app per fare il solletico, o siamo finiti.
Spero che nessuno inventi un’app per fare il solletico, o siamo finiti.
Un team di ingegneri all’Università di San Diego ha sviluppato un “cerotto” indossabile che fornisce una ‘climatizzazione’ personale, riscaldando o raffreddando il corpo e mantenendolo a temperatura costante in qualsiasi condizione atmosferica.
Una ricerca individua uno speciale design “a foresta” fatto di nanotubi ripiegati che rivoluziona l’alimentazione dei dispositivi del futuro.
Dal 1600 l’uomo cerca un efficace sostituto del sangue, il più importante veicolo di ossigeno nel nostro corpo. Ripercorriamo tutte le tappe di un viaggio infinito e i primi, esaltanti risultati disponibili entro i prossimi 5 anni.
La scienza è spesso al servizio della vita comune e, soprattuto in questo caso, si vota a migliorare la sicurezza e i gesti di ogni giorno rendendoli più semplici e funzionali. Capita con Cyclee, un progetto elaborato dal designer Elnur Babayev che sta per essere diffuso su scala mondiale. Come funziona questo sistema? Il tutto è molto semplice, in quanto si tratta di un erogatore luminoso che viene posizionato sulla parte posteriore del sellino della bicicletta, una sorta di piletta … Leggi tutto
Transcendent Man è un nuovo documentario realizzato da Barry Ptolemy sulla figura del futurologo Ray Kurzweil: tutto è basato sul libro “La singolarità è vicina”.
La tecnologia indossabile ha già fatto la sua comparsa in ambito sportivo (ormai braccialetti e bande toraciche per il monitoraggio dei dati e delle prestazioni non si contano) ed ora si prepara a sbarcare nel mondo dell’alta moda: la modella e cantante pop Nicole Scherzinger ha indossato qualche giorno fa un abito collegato a twitter ed in grado di mostrare in tempo reale il suo stream di messaggi. Una cafonata pazzesca secondo il sottoscritto: eppure a suo modo degno di nota … Leggi tutto