Un nuovo sensore piezoelettrico avverte se sei troppo sedentario
Se ti muovi meno di dieci volte in mezz'ora forse sei già morto. Se non è così, e sei "solo" TROPPO sedentario, forse ora una soluzione c'è.
Leggi tuttoSe ti muovi meno di dieci volte in mezz'ora forse sei già morto. Se non è così, e sei "solo" TROPPO sedentario, forse ora una soluzione c'è.
Leggi tuttoUno zaino che rende più leggero il suo carico per chi lo porterà, e in più ricarica anche i dispositivi? È il prodotto di una ricerca Cina-USA
Leggi tuttoUna sedia per stare in piedi: al CES2021 va in scena anche la consacrazione dell'esoscheletro indossabile, utile a molte categorie lavorative
Leggi tuttoCamminare in realtà virtuale non è uno scherzo, ma Holotron promette di farci muovere davvero i primi passi come se fossero veri.
Leggi tuttoIl Transit Tech Lab identifica e testa nuove tecnologie in tutto il mondo. Tra le 8 selezionate quest'anno, ecco le 5 che potrebbero trasformare la lotta al covid-19 sui mezzi pubblici
Leggi tuttoAfter you è un interessante progetto di design per un oggetto multifunzione che rivoluziona l'uso tradizionale. Un ombrello indossabile.
Leggi tuttoUn braccio robotico piuttosto versatile è in sperimentazione in Canada. Si muove bene, è agile e forte, ma ha ancora bisogno di controllo
Leggi tuttoIl ridesharing dovrà pareggiare se non superare il comfort dei veicoli privati, e questo "charter" autonomo sembra riuscirci. Ecco Layer Joyn.
Leggi tuttoSi può generare energia dal corpo umano come in "Matrix", se possibile senza diventare batterie con un tubo nella schiena? Ecco 5 tecnologie promettenti.
Leggi tuttoAlta tecnologia, impatto minimale, estetica formidabile: il giardino del futuro esalterà le sue vocazioni anche grazie a questi gadget
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2022 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.