Felice la madre della bimba operata di spina bifida nel grembo materno
La spina bifida è un disagio che può stravolgere la vita di un bimbo e della sua famiglia: un nuovo approccio la affronta ancor prima della nascita.
La spina bifida è un disagio che può stravolgere la vita di un bimbo e della sua famiglia: un nuovo approccio la affronta ancor prima della nascita.
Le missioni su Marte saranno la cosa più difficile tra quelle realizzate negli ultimi 60 anni di esplorazione spaziale. L’aspetto psicologico sarà decisivo.
Se ti muovi meno di dieci volte in mezz’ora forse sei già morto. Se non è così, e sei “solo” TROPPO sedentario, forse ora una soluzione c’è.
Uno zaino che rende più leggero il suo carico per chi lo porterà, e in più ricarica anche i dispositivi? È il prodotto di una ricerca Cina-USA
Una sedia per stare in piedi: al CES2021 va in scena anche la consacrazione dell’esoscheletro indossabile, utile a molte categorie lavorative
Camminare in realtà virtuale non è uno scherzo, ma Holotron promette di farci muovere davvero i primi passi come se fossero veri.
Il Transit Tech Lab identifica e testa nuove tecnologie in tutto il mondo. Tra le 8 selezionate quest’anno, ecco le 5 che potrebbero trasformare la lotta al covid-19 sui mezzi pubblici
After you è un interessante progetto di design per un oggetto multifunzione che rivoluziona l’uso tradizionale. Un ombrello indossabile.
Un braccio robotico piuttosto versatile è in sperimentazione in Canada. Si muove bene, è agile e forte, ma ha ancora bisogno di controllo
Il ridesharing dovrà pareggiare se non superare il comfort dei veicoli privati, e questo “charter” autonomo sembra riuscirci. Ecco Layer Joyn.
Si può generare energia dal corpo umano come in “Matrix”, se possibile senza diventare batterie con un tubo nella schiena? Ecco 5 tecnologie promettenti.
Alta tecnologia, impatto minimale, estetica formidabile: il giardino del futuro esalterà le sue vocazioni anche grazie a questi gadget
Perde continuamente denaro, è costata già un botto, rischia pesanti tagli. Il futuro di Alitalia è un po’ il nostro: va cambiato ora, una volta per tutte.
L’universo legato agli esoscheletri è fatto di mille sfumature differenti. Ci sono dispositivi che aumentano le prestazioni, altri che sorreggono la schiena, altri ancora dedicati a persone con disabilità. Altri, infine, aggiungono funzioni a funzioni, moltiplicando la possibilità di effettuare azioni. È il caso dei dispositivi “ridondanti”. Avere due braccia è comodo e naturale, ma le opportunità aumentano considerevolmente se possiamo disporre di quattro. C’è un limite, però, ed è attualmente rappresentato dall’interfaccia utente, spesso complicata da usare. Sarebbe meglio … Leggi tutto
Posso dire senza timor di smentita che nei miei 13 anni di Futuroprossimo.it non ho mai raccontato una “persona” più ripugnante. Emma le batte tutte per bruttezza. Le sue gambe sono gonfie e coperte di vene varicose. I suoi occhi sono piatti come quelli di una triglia avariata, e la sua schiena sembra quella di Quasimodo, l’arcinoto gobbo della Cattedrale di Notre Dame. Bastano 20 anni di lavoro in ufficio (e qualcuno direbbe anche “beato chi ce l’ha. Vie di … Leggi tutto
Un team alla Harvard University ha sviluppato un nuovo capo che funziona come un esoscheletro e ci fa sentire molti chili più leggeri quando camminiamo o corriamo
Più piccolo di uno smartphone, il mini condizionatore Reon Pocket si sistema nel taschino di una speciale canottiera: i primi giorni di vendite? Un trionfo
Trollaby è una valigia che all’occorrenza diventa un riparo, quasi una tenda da campeggio. Riformulo: una tenda da pavimento di aeroporto
Il nuotatore e ingegnere irlandese John Hanley ha disegnato Tekrapod, un dispositivo per dare la salvezza a chi si trova al largo in difficoltà.
“Datemi uno di questi cosi e vi solleverò il mondo!”
Spero che nessuno inventi un’app per fare il solletico, o siamo finiti.