Creato cyborg dotato di olfatto, con AI e antenne prese dalle locuste
Antenne prese (letteralmente ad una locusta) e un algoritmo speciale creano un cyborg in grado di riconoscere gli odori
Leggi tuttoAntenne prese (letteralmente ad una locusta) e un algoritmo speciale creano un cyborg in grado di riconoscere gli odori
Leggi tuttoLa nuova tecnologia "spruzzabile" della Stanford University permette di gestire app e tastiere spruzzando direttamente i sensori sulle mani.
Leggi tuttoI ricercatori hanno sviluppato speciali sensori ottici in grado di dare a un robot morbido delle caratteristiche autoriparanti.
Leggi tuttoUn semplice monitoraggio (seppure su un'ampia coorte) mostra la formidabile capacità predittive dei tassi di mortalità anche dei normali sensori ...
Leggi tuttoIncendi e inondazioni sono in aumento: per fronteggiare questi fenomeni, due startup perfezionano tecnologie basate sull’intelligenza artificiale
Leggi tuttoUn sensore piccolo, preciso ed economico può accelerare la verifica di efficacia dei farmaci contro il tumore, misurando in tempo ...
Leggi tuttoLe città si stanno riempiendo di sensori di nuova generazione, che “vedono” ed elaborano. Come trasformeranno il futuro?
Leggi tuttoUn metodo comodo e non invasivo per misurare la pressione sanguigna in modo preciso e costante: merito di un nuovo ...
Leggi tuttoUn nuovo metodo consente di ottenere nanosensori che in pochi minuti rilevano pesticidi nella frutta: un colpaccio per la sicurezza ...
Leggi tuttoUn dispositivo integrato nel ciuccio permette il monitoraggio costante dei bambini prematuri, per evitarne la disidratazione e salvarne la vita.
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2022 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.