Prossima guerra dopo il Covid: rimuovere la CO2 e salvare il clima
Neanche rispettare gli accordi sul clima invertirà la tendenza, se non si inizia a rimuovere la CO2 presente. Ci son ...
Neanche rispettare gli accordi sul clima invertirà la tendenza, se non si inizia a rimuovere la CO2 presente. Ci son ...
Una startup norvegese, la OceanTherm, vuole fermare gli uragani abbassando la temperatura del mare grazie all'acqua fredda dei fondali.
Spargere sulle spiagge l'olivina per accelerare reazioni chimiche benefiche al pianeta? È il geohacking proposto da Project Vesta.
Clima estremo, estremi rimedi: anche se rispettiamo gli accordi di Parigi il mare si alzerà di 2 metri. 3 metri ...
Anche l'inquinamento può diventare moda: la maschera hitech antinquinamento trendy come Atmos Faceware è un simbolo: ci attende il capitalismo ...
La narrativa "petrolifera" sta per finire. Le previsioni sul picco del petrolio saranno viste al ribasso, e il vero cambiamento ...
Il cambiamento climatico alza il livello del mare, l'acqua salata invade i terreni e la salinità li rende incoltivabili. Salfar ...
La soluzione potenziale al riscaldamento globale ruota intorno alla geoingegneria solare: nuvole chimiche per raffreddare il pianeta.
Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.
Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.
Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.
© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui
© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui