
Il dramma dell’IA: per essere superintelligente, deve provare dolore
Il filosofo Jonathan Birch esplora il legame tra intelligenza e capacità di provare sensazioni, suggerendo che l'IA avrà bisogno di sentimenti per evolversi ulteriormente.
Il filosofo Jonathan Birch esplora il legame tra intelligenza e capacità di provare sensazioni, suggerendo che l'IA avrà bisogno di sentimenti per evolversi ulteriormente.
Nell'era dell'IA la filosofia sarà cruciale per ogni questione etica e concettuale, dalle origini logiche dell'IA alla coscienza artificiale.
Da sempre la tecnologia plasma l'umanità quanto l'umanità crea tecnologia. È questa co-evoluzione profonda, dalle selci preistoriche all'AI, che ci rende "animali sapienti".
La Piramide di Maslow rappresenta la gerarchia dei bisogni umani, ma solo quando ultimata ha rivelato il suo vero vertice: quello che potrebbe farci sopravvivere come specie.
Vi siete mai chiesti come mai i giapponesi sono riusciti ad ottenere risultati simili? Da cosa deriva il successo industriale di questo paese insulare povero di risorse naturali?