
Sicurezza sul lavoro, ecco il 1° protocollo per far lavorare insieme uomo e AI
La sicurezza sul lavoro si evolve: l'AI non sostituisce l'uomo, ma lo potenzia. Un nuovo framework combina il meglio di entrambi i mondi.
La sicurezza sul lavoro si evolve: l'AI non sostituisce l'uomo, ma lo potenzia. Un nuovo framework combina il meglio di entrambi i mondi.
Una startup del Michigan crea una maschera invisibile che blocca il 99,8% dei patogeni. L'innovazione promette di rivoluzionare la sicurezza sul lavoro.
I designer oggi hanno la responsabilità di considerare le implicazioni etiche dei loro prodotti tecnologici, dalla privacy all'inclusività.
Il top executive di Amazon ne è sicuro: "La tecnologia non elimina posti di lavoro, ma crea opportunità". Ha ragione o torto?
Microchip, magneti, cervelli connessi: il futuro postumano è alla finestra. Cosa intendiamo fare quando busserà anche alla porta?
Studio ESMT: l'AI gestisce già progetti di ricerca su larga scala. Il manager umano rischia di essere licenziato dall'algorithmic management.
In un mondo in cui IA e robotica sostituiscono il lavoro umano, l'economia renderà indispensabile un nuovo contratto sociale.
L'AI può trasformare il mondo in modi che possiamo solo immaginare. Ma cosa succederebbe se questa accelerazione tecnologica ci lasciasse indietro?
L'intelligenza artificiale, l'e-commerce e le app rivoluzioneranno il panorama professionale entro i prossimi due decenni. Ecco i mestieri in via di estinzione.
L'Intelligenza Ibrida trasformerà il quotidiano e il lavoro, integrando empatia umana e analisi AI per un futuro collaborativo.
BigTech ha iniziato a tagliare ovunque, in tutti i settori. La colpa? Naturalmente l'intelligenza artificiale. Oppure no?
Il 2024 segnerà una vera e propria svolta storica in diversi campi, aprendo anche nuove sfide etiche e sociali. Diamo un'occhiata.
Una passeggiata tra i lavori del futuro, che nei prossimi anni ridefiniranno il paesaggio professionale di tutti noi.
Il 2023 ha segnato l'arrivo di 4 innovazioni lavorative tra AI, videoconferenze avanzate e strumenti di equità. Guardiamole insieme.
Scioperi e proteste contro Amazon scuotono l'Europa durante il Black Friday: si chiedono salari più alti e migliori condizioni di lavoro.
Il futuro potrebbe essere una settimana lavorativa "tradizionale" di tre giorni che bilanci in modo perfetto la nostra voglia di produrre e il nostro bisogno di coltivare interessi.
Tutte le startup di robotica che puntano a sostituire lavoratori con umanoidi, tra progresso e timori per l'occupazione.
L'intelligenza artificiale non è una minaccia per tutti: ecco sei carriere che resistono alla rivoluzione tecnologica grazie alle intrinseche qualità umane.
L'AI sta cambiando le regole del gioco nel mercato del lavoro. Ma quali saranno le vere vittime e i vincitori di questa rivoluzione tecnologica?
La proposta di legge per un salario minimo in Italia solleva dubbi e speranze. Analizziamo pro e contro con un esperto di settore.
ChatGPT e altri strumenti AI non hanno portato alla temuta disoccupazione. L'AI sta aiutando gli umani a lavorare meglio, non a sostituirli.