Seta di ragno da bachi modificati: più resistente del Kevlar e 100% naturale
Un team di ricerca produce seta di ragno da bachi da seta transgenici, offrendo un'alternativa ecologica ai tessuti sintetici.
Leggi tuttoUn team di ricerca produce seta di ragno da bachi da seta transgenici, offrendo un'alternativa ecologica ai tessuti sintetici.
Leggi tuttoNuove ricerche svelano che la materia "visibile" rappresenta solo un terzo dell'universo: tutto il resto è un enigma.
Leggi tuttoLa University of Colorado rivela nanocristalli che trasformano la luce in forza meccanica, promettendo rivoluzioni in robotica e veicoli.
Leggi tuttoIl team HUST ribadisce di aver sintetizzato LK-99, un superconduttore a temperatura ambiente. C'è da crederci?
Leggi tuttoKuori, una startup cleantech, fa la sua parte contro le microplastiche trasformando scarti alimentari in suole di scarpe compostabili.
Leggi tuttoIl nuovo vetro super-resistente e green creato da un'Università americana potrebbe rivoluzionare la nostra vita quotidiana.
Leggi tuttoDal "plasticone" più forte dell'acciaio alle colonne di funghi stampate in 3D, ecco i materiali che ridisegneranno l'edilizia del futuro
Leggi tuttoTrasformare l'inquinamento stradale in aria pulita: una prospettiva brillante, specie per i tunnel, grazie al cemento fotocatalitico
Leggi tuttoDimenticate la frutta che si ammuffisce: scienziati thailandesi creano un rivestimento invisibile di cannabis, CBD, per prolungarne la freschezza.
Leggi tuttoNuovi tessuti intelligenti cambiano colore e forma in base a temperatura ed elettricità: rivoluzione per abbigliamento e automobili.
Leggi tuttoL'A-Lab di Berkeley Lab punta sull'AI e i robot per rivoluzionare la ricerca sui materiali in laboratori completamente autonomi.
Leggi tuttoUn fulmine in Florida ha prodotto un nuovo materiale simile a quelli spaziali, e mai visto fino ad ora sulla ...
Leggi tuttoGli scienziati sviluppano un materiale totalmente riciclabile simile alla super colla per combattere l'inquinamento da plastica
Leggi tuttoCase su Marte? StarCrete, cemento "cosmico" realizzato con polvere spaziale e amido di patate, renderà possibile l'impossibile.
Leggi tuttoGrazie a questo materiale, i robot del futuro potrebbero superare i limiti dell'anatomia umana e saltare in modo incredibile
Leggi tuttoIl materiale appena sviluppato va contro tutte le regole che conosciamo sulla conducibilità. Gli scienziati non hanno ancora idea del ...
Leggi tuttoL'invenzione apre a nuove tecnologie catalitiche che usano catalizzatori di metalli non preziosi per applicazioni importanti come lo stoccaggio di ...
Leggi tuttoUna plastica a base di DNA si può riciclare virtualmente all’infinito, è leggera e facile da produrre.
Leggi tuttoUno speciale metamateriale messo a punto dall’Università del Missouri presenta caratteristiche che lo assimilano a un vero computer
Leggi tuttoUn ghiaccio dotato di flessibilità è stato ottenuto a basse temperature da un team cinese. Può segnalare cambi di fase, ...
Leggi tuttoBiomimetica ancora sul pezzo: dalla struttura dell'ostrica gli scienziati ricavano un vetro indistruttibile. Poveri riparatori di smartphone.
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2023 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.