FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
11 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

In Cina adesso ci sono più miliardari che in USA

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Società
Share4Pin1Tweet3SendShare1ShareShare1
In Cina adesso ci sono più miliardari che in USA
17 Ottobre 2015
⚪ Si legge in 1 minuto
A A

Per la prima volta nella storia il numero dei miliardari in Cina supera quello degli Stati Uniti.

Con i suoi 596 miliardari (che solo l’anno scorso sono cresciuti al ritmo di 5 nuovi a settimana), il paese delle lanterne rosse oggi supera quello di Zio Sam, fermo a 537.

Se contassimo anche gli altri paesi della “Grande Cina” (Hong Kong fra tutti) non ci sarebbe più partita, con un totale di 715 miliardari.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Un conflitto tra Cina e Taiwan sarebbe l’apocalisse dei semiconduttori

La Cina vuole rendere la Luna un avamposto di difesa dagli asteroidi

La IEA avverte: l’Inverno in Europa sarà durissimo

L’orbiter cinese Tianwen-1 ha mappato l’intera superficie di Marte

“La Cina è ora ufficialmente il paese più profittevole per chi voglia fare impresa,” dichiara Rupert Hoogewerf, autore dello studio comparativo per conto dell’Istituto di ricerca Hurun, che ogni anno elabora una “lista mondiale dei ricchi”  (ecco quella del 2015). “E’ solo la prima fase verso un rapidissimo sorpasso anche in termini di Prodotto Interno Lordo”. Attualmente il PIL Cinese è più grande di quello di India e Russia messe insieme.

Restando alla classifica interna, il nuovo “compagno” più ricco è il 61enne Wang Jianlin, a capo del gruppo di costruzioni Wanda. Surclassa il vecchio leader della classifica, il 51enne Jack Ma, fondatore del portale Alibaba. Altri dati notevoli: le donne ultra ricche sono il 20% del totale, e 188 miliardari cinesi sono sotto i 40 anni.

Tags: cinaeconomiageopoliticaPILricchezza
Post precedente

Ecco la pistola per disabili ed anziani

Prossimo Post

Exacto, la DARPA testa con successo proiettili teleguidati

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    4561 Condivisioni
    Share 1824 Tweet 1140
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    1228 Condivisioni
    Share 491 Tweet 307
  • Senziente o no? È l’ultimo dei problemi che l’AI ci darà. Occhio alle funzioni

    1047 Condivisioni
    Share 418 Tweet 262
  • 30 minuti di sole e il rivestimento autorigenerante ripara i graffi dell’auto

    528 Condivisioni
    Share 211 Tweet 132
  • Kubota, gli occhiali che curano la miopia iniziano la vendita al dettaglio

    445 Condivisioni
    Share 178 Tweet 111

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Ikea realizza la prima bicicletta montabile
Trasporti

Ikea realizza la prima bicicletta montabile

Si chiama Sladda e sarà la prima bicicletta montabile messa in vendita da Ikea. La bici del futuro, come è...

Read more
caffè

Rens NOMAD, scarpa sostenibile fatta con fondi di caffè riciclati

man holding handbag

Covid-19, viaggi aziendali e viaggi d’affari fermi o a singhiozzo per anni

Woven City, Toyota sta costruendo una città del futuro in Giappone

Woven City, Toyota sta costruendo una città del futuro in Giappone

recidiva COVID-19

Il fenomeno “Fuyang”: i casi di recidiva di COVID-19

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+