FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
16 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

La polizia del Nord Dakota potrà armare i suoi droni

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Tecnologia
Share4Pin1Tweet2SendShare1ShareShare
La polizia del Nord Dakota potrà armare i suoi droni
10 Ottobre 2015
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

Nello stato Americano una legge nata per fare in modo che la polizia non usasse armi sui droni ha di fatto portato a un provvedimento dall’effetto opposto: sarà possibile equipaggiare i droni con Tasers, gas stordenti, spray al peperoncino ed ogni sorta di armi non letali (se per “non letale” si intende qualcosa che l’anno scorso ha ucciso 39 persone). Si tratta del primo stato americano a legalizzare una possibilità del genere, e neanche a farlo apposta c’è dietro lo zampino di una lobby: mancava giusto quella dei droni (date un’occhiata qui: http://www.auvsi.org/home )

Ecco il testo della legge approvata

In India la polizia ha già equipaggiato i droni con lo spray al peperoncino per sedare disordini di strada: armare i droni della polizia americana è molto più che un’ipotesi, e questo ci apre a diversi interrogativi.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

M-81, la Russia presenta un cane robotico lanciarazzi

Consegne via drone, consumano il 94% in meno di energia per pacco rispetto ai camion diesel

Neural-Fly, drone alimentato dall’AI che può volare anche nei tornado

Armi in America, l’ultimo pasticcio: arriva la legge sul controllo dei social

Un poliziotto “al sicuro” che adopera uno strumento a distanza attraverso un video sarà più portato a “fare fuoco” in uno scenario nel quale non corre rischi, o al contrario si troverà in una situazione di maggiore lucidità che gli permetterà di prendere decisioni meno affrettate? Sparare o non sparare è spesso la decisione più difficile per un operatore delle forze dell’ordine: i recenti episodi, soprattutto sul suolo americano, ci dicono chiaramente che spesso la concitatezza non è stata una buona consigliera.

La cosa più importante da sapere su chi dovrà manovrare questi velivoli è che si tratta probabilmente di una tra le figure che saranno maggiormente adoperate nei prossimi anni. Squadre molto grandi di personale saranno adoperate per monitorare scenari e luoghi, seguire sospetti e (in caso di droni armati) colpirli. Come si comporteranno nel valutare l’impatto delle loro azioni su un gruppo di manifestanti pacifici che iniziano a “dare troppo fastidio”?

Se le leggi attuali permetteranno attraverso le loro interpretazioni di equipaggiare con taser dei velivoli ci sarà poco altro da fare che capire come valutare questo stato di cose. Immagino già scene di manifestazioni nelle quali chi protesta organizza batterie antiaeree.

Tags: americaarmidronipolizia
Post precedente

Le innovazioni mediche in arrivo grazie ai nano sensori

Prossimo Post

Il ringwatch vede la luce.

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    2672 Condivisioni
    Share 1068 Tweet 668
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5291 Condivisioni
    Share 2116 Tweet 1323
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    2350 Condivisioni
    Share 940 Tweet 587
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1485 Condivisioni
    Share 594 Tweet 371
  • Canada e Germania virano sull’idrogeno: accordo per sfruttare Terranova

    1004 Condivisioni
    Share 401 Tweet 251

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Zucchero
Medicina

Zucchero, la sfida di Incredo Sugar: hackerarlo per renderlo più sano

Un’azienda israeliana brevetta uno zucchero ingegnerizzato che può sostituire quello tradizionale e tutti i dolcificanti emersi negli ultimi anni.

Read more
lettera dal rinascimento

Lettera del Rinascimento sigillata da secoli aperta e letta con i raggi X

Gest: il guanto di Minority Report stavolta è proprio vero

Gest: il guanto di Minority Report stavolta è proprio vero

IA e salute mentale: la tecnologia può digitalizzare gli psicologi?

IA e salute mentale: la tecnologia può digitalizzare gli psicologi?

10 buone notizie che il coronavirus ha messo in secondo piano

10 buone notizie che il coronavirus ha messo in secondo piano

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+