Futuro Prossimo
No Result
View All Result
25 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

La polizia del Nord Dakota potrà armare i suoi droni

10 Ottobre 2015
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share4Pin1Tweet3SendShare1ShareShare1

READ IN:

Nello stato Americano una legge nata per fare in modo che la polizia non usasse armi sui droni ha di fatto portato a un provvedimento dall'effetto opposto: sarà possibile equipaggiare i droni con Tasers, gas stordenti, spray al peperoncino ed ogni sorta di armi non letali (se per "non letale" si intende qualcosa che l'anno scorso ha ucciso 39 persone). Si tratta del primo stato americano a legalizzare una possibilità del genere, e neanche a farlo apposta c'è dietro lo zampino di una lobby: mancava giusto quella dei droni (date un'occhiata qui: http://www.auvsi.org/home )

Ecco il testo della legge approvata

In India la polizia ha già equipaggiato i droni con lo spray al peperoncino per sedare disordini di strada: armare i droni della polizia americana è molto più che un'ipotesi, e questo ci apre a diversi interrogativi.

Un poliziotto "al sicuro" che adopera uno strumento a distanza attraverso un video sarà più portato a "fare fuoco" in uno scenario nel quale non corre rischi, o al contrario si troverà in una situazione di maggiore lucidità che gli permetterà di prendere decisioni meno affrettate? Sparare o non sparare è spesso la decisione più difficile per un operatore delle forze dell'ordine: i recenti episodi, soprattutto sul suolo americano, ci dicono chiaramente che spesso la concitatezza non è stata una buona consigliera.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Un drone condor ci aiuterà a scoprire i segreti del volo a basso consumo

Hybrid Mobility Robot, una sfera robotica che rotola e vola

La cosa più importante da sapere su chi dovrà manovrare questi velivoli è che si tratta probabilmente di una tra le figure che saranno maggiormente adoperate nei prossimi anni. Squadre molto grandi di personale saranno adoperate per monitorare scenari e luoghi, seguire sospetti e (in caso di droni armati) colpirli. Come si comporteranno nel valutare l'impatto delle loro azioni su un gruppo di manifestanti pacifici che iniziano a "dare troppo fastidio"?

Se le leggi attuali permetteranno attraverso le loro interpretazioni di equipaggiare con taser dei velivoli ci sarà poco altro da fare che capire come valutare questo stato di cose. Immagino già scene di manifestazioni nelle quali chi protesta organizza batterie antiaeree.

Tags: americaarmidronipolizia

Ultime notizie

  • Le auto solari potrebbero dimezzare la necessità di ricariche
  • Il folle cibo del futuro: dalle nuvole commestibili alla ceramica di cozze
  • NASA, recuperato il campione dall'asteroide Bennu: perché è importante
  • Tesla e le nuove abilità dei robot Optimus: "Pronti alla produzione di massa"
  • EV, addio ricariche frequenti: I-State promette oltre 1.000 km di autonomia.
  • Generatore rivoluzionario trasforma l'umidità in energia elettrica continua
  • Tutte le mappe del futuro: da strumenti di ricerca a porte sul domani
  • La bizzarra AI che traduce il linguaggio delle galline
  • Jeddah Tower, riapre il cantiere del grattacielo alto un chilometro
  • Seta di ragno da bachi modificati: più resistente del Kevlar e 100% naturale


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+