FuturoProssimo
No Result
View All Result
23 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

Ecco come la conoscenza sarà impiantata in futuro

2 Marzo 2016
Valeria MartalòValeria Martalò
⚪ 2 minuti
Share8Pin2Tweet5SendShare1ShareShare1

READ THIS IN:

E' il sogno di tutti: andare a dormire e svegliarsi con qualche conoscenza in più, magari avendo imparato quattro o cinque lingue ed essendo diventati esperti economisti. Dalla notte dei tempi, studiare e imparare è stato frutto di fatica e sacrificio, ma forse in futuro non sarà più così.

I ricercatori degli HRL Laboratories, infatti, con sede in California, hanno affermato nei giorni scorsi di aver trovato un modo per amplificare l'apprendimento tramite alimentazione del cervello. Proprio come nel film Matrix, imparare potrebbe diventare semplicissimo e quasi divertente.

Gli studiosi parlano di un simulatore che può alimentare le informazioni direttamente nel cervello di una persona e insegnare nuove competenze in poco tempo. Tutto ciò è stato possibile studiando i segnali elettrici nel cervello di un pilota addestrato e poi implementando le informazioni, tramite stimolazione transcranica a corrente continua, in soggetti che imparavano a pilotare un aereo tramite un simulatore di volo realistico.

Lo studio, oggi pubblicato su Frontiers in Human Neuroscience, ha dimostrato che la stimolazione cerebrale tramite elettrodi implementati sulla testa ha migliorato le abilità dei soggetti nel pilotaggio.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

La singolarità tecnologica finirà per rendere inutili governi e società. E noi?

I prossimi salti tecnologici in avanti entro il 2030

"Il nostro sistema è uno dei primi nel suo genere. È un sistema di stimolazione cerebrale", ha affermato il dottor Matthew Phillips. "Sembra tipo di sci-fi, ma c'è una grande base scientifica per lo sviluppo del nostro sistema. Quando si impara qualcosa, il cervello cambia fisicamente. Le connessioni sono realizzate e rafforzate in un processo chiamato neuro-plasticità. Si scopre che alcune funzioni del cervello, come il linguaggio e la memoria, si trovano in regioni molto specifiche del cervello, con le dimensioni di un mignolo".

Tags: conoscenzastudiotecnologiatop


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    191 Condivisioni
    Share 76 Tweet 48
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+