Futuro Prossimo
No Result
View All Result
24 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

Il MIT usa un laser per trasmettere audio direttamente all'orecchio di una persona

Inviare istruzioni ad una persona facendo in modo che il suono arrivi direttamente al suo orecchio e possa ascoltarlo soltanto lei? Una delle applicazioni possibili di questa nuova tecnologia.

13 Giugno 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share21Pin3Tweet9SendShare3ShareShare2

READ IN:

Gli scienziati del noto istituto in Massachusetts sono riusciti ad usare un laser per trasmettere audio (musica e parlato) ad una persona in particolare senza alcun apparecchio ricevente: nasce il futuro di audio e comunicazione.

In un paper pubblicato sulla rivista Optics Letters, il team descrive le fasi di sviluppo dei metodi per trasmettere musica e voce in modo rivoluzionario.

“Il nostro sistema può inviare suoni a distanza direttamente all'orecchio di una persona," spiega Charles M. Wynn, autore dello studio al Massachusetts Institute of Technology. “È il primo ad usare laser totalmente innocui per occhi e pelle".

Il fattore chiave di queste ricerche risiede nel l'effetto fotoacustico, ossia la formazione di onde sonore che avviene come risultato dell'assorbimento di luce da parte di un materiale: nel caso specifico vapore acqueo spruzzato nell'aria.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

LCLS-II: acceso il laser a raggi X più potente del mondo

Geoingegneria, occhio: gli effetti che avremmo schermando i raggi solari

Questa tecnica ha permesso la trasmissione del suono ad una distanza di 2 metri e mezzo ed al volume di 60 decibel (pari ad una conversazione in un luogo affollato).

Quali applicazioni per questa tecnologia?

Sul piano della comunicazione queste ricerche potrebbero portare importanti cambiamenti: immaginate una situazione di pericolo o di sequestro con la polizia che riesce ad inviare istruzioni solo all'orecchio di un ostaggio, senza farlo ascoltare al sequestratore.

“Speriamo che questa diventi presto una tecnologia commerciale," si auspica il ricercatore Ryan M. Sullenberger. “Ci sono molte applicazioni esaltanti".

Non vediamo l'ora di ascolt...ehm, di vedere sviluppi.

Tags: audiolaserMITSuono

Ultime notizie

  • Tesla e le nuove abilità dei robot Optimus: "Pronti alla produzione di massa"
  • EV, addio ricariche frequenti: I-State promette oltre 1.000 km di autonomia.
  • Generatore rivoluzionario trasforma l'umidità in energia elettrica continua
  • Tutte le mappe del futuro: da strumenti di ricerca a porte sul domani
  • La bizzarra AI che traduce il linguaggio delle galline
  • Jeddah Tower, riapre il cantiere del grattacielo alto un chilometro
  • Seta di ragno da bachi modificati: più resistente del Kevlar e 100% naturale
  • VIR-1388, vaccino HIV in fase di test negli USA e in Sudafrica
  • MOWT, innovativo idroelettrico galleggiante per acque a flusso lento
  • CRAFT, a che punto è il progetto cinese di costruire un Sole artificiale


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+