No Result
View All Result
sabato, 6 Marzo 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
FuturoProssimo
No Result
View All Result

Studio australiano sul clima rivela: l’umanità può collassare entro il 2050

Il percorso per la fine della società prima, della civiltà poi è già stato imboccato a tutta velocità.

Gianluca Riccio di Gianluca Riccio
4 Giugno 2019
in Ambiente
Studio australiano sul clima rivela: l’umanità può collassare entro il 2050
Invia su FacebookPin su PinterestInvia su TwitterInvia su Whatsappsu Linkedin

Un pacchetto di ricerche sui cambiamenti climatici sviluppato da studiosi australiani porta con sé un corollario piuttosto inquietante: la civiltà umana è destinata al collasso entro 30 anni se non riuscirà a contrastare i cambiamenti climatici.

L’analisi conclude che il clima rappresenta “molto più che un problema di sicurezza nazionale”, e “minaccia una prematura estinzione della vita intelligente sulla Terra”.

Forse ti interessa anche

La corrente del Golfo al suo minimo da oltre mille anni

Prossima guerra dopo il Covid: rimuovere la CO2 e salvare il clima

Il 2020 per neuroscienze, longevità e AI, e l’anno che verrà

Controllo del clima, la Cina estende i suoi sistemi in modo rischioso

In altre parole il percorso per la fine della società prima, della civiltà poi è già stato imboccato a tutta velocità.

Punto di non ritorno

Entro il 2050 i sistemi umani raggiungeranno un “punto di non ritorno” che darà inizio ad una prospettiva di pianeta in gran parte disabitato, al crollo delle nazioni e dell’ordine politico mondiale.

La necessità impellente, prosegue lo studio, è quella di una mobilitazione di lavoro e risorse nel quadro di una emergenza totale, che abbia una portata pari a quella di una guerra mondiale.

Fine dell’umanità

Parte di questa soluzione dovrebbe essere un vero e proprio “Piano Marshall per la costruzione di una catena energetica assolutamente priva di combustibili fossili, che porti ad una strategia industriale a zero combustibili fossili”.

L’obiettivo: limitare il riscaldamento globale a soli 1.5°C rispetto ai terribili 3 gradi presenti su tutti i prospetti previsionali.

“Con appena 2°C di surriscaldamento più di un miliardo di persone dovrà essere sfollati, e la scala di distruzione sarebbe ben oltre le nostre capacità di previsione, con la prospettiva concreta di estinzione”.

Tags: australiacambiamenti climaticiclimaprevisioni
Post precedente

KLM stanzia fondi per il suo aereo che fa volare i passeggeri nelle ali

Prossimo articolo

Il primo farmaco al mondo che può bloccare il Parkinson

Gianluca Riccio

Gianluca Riccio

Gianluca Riccio, classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, copywriter e giornalista. È affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani. Dal 2006 dirige Futuroprossimo.it , la risorsa italiana di Futurologia.

Forse ti interessa anche:

pesticidi
Ambiente

I “fantasmi” dei pesticidi perseguitano le colture biologiche per decenni

Confermato il primo uragano spaziale sul Polo Nord
Ambiente

Confermato il primo uragano spaziale sul Polo Nord

Auto elettrica è meglio di quella tradizionale
Ambiente

Per il pianeta l’auto elettrica è meglio dell’auto tradizionale, o no?

Prossimo articolo
Il primo farmaco al mondo che può bloccare il Parkinson

Il primo farmaco al mondo che può bloccare il Parkinson

Decreto Micromobilità: una piccola rivoluzione per il trasporto urbano

Decreto Micromobilità: una piccola rivoluzione per il trasporto urbano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

Contattaci
Le Ultime
  • Triton 13000/2 Titanic Explorer, il sommergibile che vola sott’acqua6 Marzo 2021
    Un piccolo sommergibile "bolla" con ali di gabbiano retrattili è in grado di "volare" a piacimento sott'acqua, dal fondo alla superficie, offrendo manovrabilità e riprese spettacolari degli abissi.
  • Gli scienziati hanno scoperto un misterioso strato nel nucleo della Terra5 Marzo 2021
    Un nuovo strato all’interno del nucleo della Terra ci mostra scenari nuovi sulla sua formazione e sui fenomeni geologici in atto prima che arrivasse l’uomo.
  • 2-4 milioni di morti dirette e indirette per Covid non conteggiate in Africa5 Marzo 2021
    Solo 8 paesi in Africa registrano in modo ufficiale e univoco le loro vittime: questo porta a dover considerare di molto le morti per Covid. E pone un allarme serio.

Le più lette della settimana

  • M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

    M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

    67 condivisioni
    Share 26 Tweet 17
  • Gli scienziati fanno levitare un disco di plastica usando solo la luce

    66 condivisioni
    Share 26 Tweet 16
  • La crescita della popolazione mondiale si fermerà dopo secoli

    3134 condivisioni
    Share 1253 Tweet 783
  • V90 Villa Edition, camper con la terrazza al secondo piano

    228 condivisioni
    Share 91 Tweet 57

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.