No Result
View All Result
giovedì, 21 Gennaio 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

16 Ottobre 2020
in Robotica

Blendid, il robot che prepara i frullati diventa mainstream

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
blendid, robot che prepara frullati
Share3Pin2Tweet2SendShare
Tags: Robot autonomi

Tra le mille difficoltà del settore, l'impiego di robot va in controtendenza: Blendid prepara frullati ed apre il suo quarto corner. Un segnale importante.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
3 minuti di lettura

Le ultime

Micromobilità, Robotaxi, Smart City: 3 previsioni per il 2021

Varianti Covid: possono aggirare i vaccini? Arrivano le prime risposte

OncoHost, intelligenza artificiale che può “disegnare” le terapie oncologiche

Ricarica rapida batterie al 100%, Storedot ne ha una che ci mette 5 minuti

EpiVacCorona, secondo vaccino russo, dichiara il 100% di efficacia

Leggi anche:

aerogel acqua aria

Un aerogel ricava acqua dall’aria: fino a 17 litri al giorno

thebox, alternativa agli imballaggi di cartone

The Box, alternativa agli imballaggi di cartone riutilizzabile 1000 volte

swimsight, visione artificiale per nuotatori ipovedenti

Swimsight – visione artificiale indossabile per nuotatori ipovedenti

OceanH2, prima centrale  galleggiante di idrogeno verde da eolico e  solare

OceanH2, prima centrale galleggiante di idrogeno verde da eolico e solare

Nectome vuole conservare (e digitalizzare) il tuo cervello

Nectome vuole conservare (e digitalizzare) il tuo cervello

La Torre C di Zaha Hadid a Shenzen pare uscita da Star Trek

La Torre C di Zaha Hadid a Shenzen pare uscita da Star Trek

I robot forestali possono piantare migliaia di alberi al giorno

I robot forestali possono piantare migliaia di alberi al giorno

Insediamento Biden

Insediamento di Biden, sondaggio USA: per il 79% il paese sta crollando

Neom, la città lineare in Arabia Saudita sarà lunga 170km

Neom, la città lineare in Arabia Saudita sarà lunga 170km

mappa del mondo futuro

Date un’occhiata alla mappa del mondo futuro

Mobi, carrello intelligente che fa da assistente alla spesa

Mobi, carrello intelligente che fa da assistente alla spesa

shampoo personalizzato

Gemmist, lo shampoo personalizzato cresce in un mercato ancora acerbo

Leggi anche:

Micromobilità, Robotaxi, Smart City: 3 previsioni per il 2021

Micromobilità, Robotaxi, Smart City: 3 previsioni per il 2021

Sai che i robot stanno diventando popolari quando li vedi sempre più spesso in giro. La startup Blendid ha debuttato questa settimana con la sua quarta sede in un centro commerciale negli USA. Il chiosco, aperto sette giorni su sette, consente ai clienti di effettuare ordini contactless per un frullato fresco da 350ml (12 once). Viene preparato da un robot autonomo su ordinazione, in tre minuti, direttamente sul posto.

Come funziona Blendid

Blendid al lavoro nella nuova sede appena aperta

“I consumatori usano il loro cellulare per ordinare scansionando un codice QR al chiosco o tramite l’app Blendid”, dice Vipin Jain, CEO e co-fondatore di Blendid. “Sfogliano il nostro menu di frullati a base di frutta e verdura. Una volta scelta la bevanda, la personalizzano in base al loro gusto personale e alle preferenze di salute, modificando la quantità di ciascun ingrediente come desiderato. Quindi effettuano l’ordine e il robot Blendid si mette al lavoro per preparare il loro drink. Quando la bevanda è pronta, ricevono un messaggio con le istruzioni per un ritiro senza contatto della bevanda. Il robot serve loro la bevanda quando confermano il ritiro.”

Un robot in grado di preparare un delizioso frullato sarebbe una novità in qualsiasi momento, ma il fatto che si stia aprendo ora lo rende ancora più notevole. Il 2020, come ha riconosciuto Jain, è stato un anno incredibilmente difficile per tutti. Se operi nel settore dei servizi, le cose sono particolarmente difficili, con margini già in calo a causa del minor traffico pedonale e della minore spesa dei consumatori. Il fatto che Blendid stia aprendo il suo quarto punto vendita in meno di due anni è impressionante. E ci dice tanto del modo in cui i robot stanno diventando una parte crescente del settore dei servizi.

Forse ti interessa anche

I soldati robot potrebbero essere un quarto dell’esercito UK entro il 2030

UVD, I robot “disinfettanti” che hanno pulito gli ospedali cinesi

La pandemia come fattore “robotizzante”

COVID-19 è una pandemia che sembra tagliata apposta per i robot, dice Jain. La preparazione del cibo senza contatto è ormai una necessità, ed è qualcosa che i robot offrono intrinsecamente. Blendid ha registrato un enorme aumento della domanda dall’inizio di COVID-19 e siamo grati di essere in grado di aiutare.

Vipin Jain, CEO e co-fondatore di Blendid

Questa è ben lungi dall’essere l’unica innovazione assistita da robot di cui ho parlato di recente. Robot assistenti in casa (e appesi al soffitto), robot sanificatori, robot che fanno i pompieri, robot che si occupano di consegne, perfino robot bartender continuano ad arrivare copiosi sul mercato, “sintomo” e conseguenza di questa trasformazione.

Continue Reading

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

Gli ingegneri usano l’AI per convertire antiche mappe in immagini satellitari

Transumanismo

Una speciale terapia iperbarica può arrestare e invertire l’invecchiamento

Super Gadgets

CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

Design

Strumenti terapeutici come Balisa aiutano i pazienti a vedere la guarigione

Le più lette della settimana

  • fine pandemia

    Come diventerà il Covid-19 a fine pandemia?

    71 condivisioni
    Share 28 Tweet 18
  • La Torre C di Zaha Hadid a Shenzen pare uscita da Star Trek

    60 condivisioni
    Share 24 Tweet 15
  • Australia, trovata la via di cura al morbo di Crohn

    7306 condivisioni
    Share 6137 Tweet 487

Le ultime

Come diventerà il Covid-19 a fine pandemia?

ArchelisFX, esoscheletro sedia per stare in piedi

Disturbi mentali al CES2021: iSyncWave, diagnosi e terapia portatile

Covid, la Cina sta usando il robot Lingcai per fare i tamponi

Milrem presenta uno spaventoso carrarmato robotico

Prossimo articolo
victor glushkov cybertonia futuro sovietico

Victor Glushkov, l'uomo che anticipò internet e il futuro sovietico mancato

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.