FuturoProssimo
No Result
View All Result
28 Maggio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Robotica

Blendid, il robot che prepara i frullati diventa mainstream

Tra le mille difficoltà del settore, l'impiego di robot va in controtendenza: Blendid prepara frullati ed apre il suo quarto corner. Un segnale importante.

16 Ottobre 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share17Pin5Tweet11SendShare3ShareShare2
blendid, robot che prepara frullati

READ THIS IN:

Sai che i robot stanno diventando popolari quando li vedi sempre più spesso in giro. La startup Blendid ha debuttato questa settimana con la sua quarta sede in un centro commerciale negli USA. Il chiosco, aperto sette giorni su sette, consente ai clienti di effettuare ordini contactless per un frullato fresco da 350ml (12 once). Viene preparato da un robot autonomo su ordinazione, in tre minuti, direttamente sul posto.

Come funziona Blendid

Blendid, robot che prepara frullati
Blendid al lavoro nella nuova sede appena aperta

"I consumatori usano il loro cellulare per ordinare scansionando un codice QR al chiosco o tramite l'app Blendid", dice Vipin Jain, CEO e co-fondatore di Blendid. “Sfogliano il nostro menu di frullati a base di frutta e verdura. Una volta scelta la bevanda, la personalizzano in base al loro gusto personale e alle preferenze di salute, modificando la quantità di ciascun ingrediente come desiderato. Quindi effettuano l'ordine e il robot Blendid si mette al lavoro per preparare il loro drink. Quando la bevanda è pronta, ricevono un messaggio con le istruzioni per un ritiro senza contatto della bevanda. Il robot serve loro la bevanda quando confermano il ritiro."

Un robot in grado di preparare un delizioso frullato sarebbe una novità in qualsiasi momento, ma il fatto che si stia aprendo ora lo rende ancora più notevole. Il 2020, come ha riconosciuto Jain, è stato un anno incredibilmente difficile per tutti. Se operi nel settore dei servizi, le cose sono particolarmente difficili, con margini già in calo a causa del minor traffico pedonale e della minore spesa dei consumatori. Il fatto che Blendid stia aprendo il suo quarto punto vendita in meno di due anni è impressionante. E ci dice tanto del modo in cui i robot stanno diventando una parte crescente del settore dei servizi.

https://youtu.be/ugf1f9gfFbI

La pandemia come fattore "robotizzante"

COVID-19 è una pandemia che sembra tagliata apposta per i robot, dice Jain. La preparazione del cibo senza contatto è ormai una necessità, ed è qualcosa che i robot offrono intrinsecamente. Blendid ha registrato un enorme aumento della domanda dall'inizio di COVID-19 e siamo grati di essere in grado di aiutare.

Vipin Jain, CEO e co-fondatore di Blendid

Questa è ben lungi dall'essere l'unica innovazione assistita da robot di cui ho parlato di recente. Robot assistenti in casa (e appesi al soffitto), robot sanificatori, robot che fanno i pompieri, robot che si occupano di consegne, perfino robot bartender continuano ad arrivare copiosi sul mercato, "sintomo" e conseguenza di questa trasformazione.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Google Maps anche per i fondali marini, sviluppato il robot 'geniale'

Helsinki ha il suo spazzino robotico, ma il suo nome forse non vi piacerà

Tags: Robot autonomi


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    260 Condivisioni
    Share 104 Tweet 65
  • Scoperto un "pedale del freno" dell'invecchiamento?

    10 Condivisioni
    Share 3 Tweet 2
  • Dormio, il dispositivo 'Inception' del MIT che controlla i sogni

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Anche in Canada verde ai semafori solo per chi rispetta i limiti: via ai test

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Dal rosso al verde: il primo assorbente igienico che si scioglie nel wc

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+