FuturoProssimo
No Result
View All Result
20 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Previsioni, Società

27 lavori che spariranno entro 50 anni

L'ho detto e lo ripeto. Sarà uno Tsunami. Covid e Quarta rivoluzione industriale cambieranno faccia al mondo del lavoro. Ecco i lavori che spariranno entro 50 anni.

7 Dicembre 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 14 minuti
Share1134Pin255Tweet709SendShare199ShareShare142
man inside tool shed

Photo by Clark Young on Unsplash

READ THIS IN:

Table of Contents

  • 1. Tassista
  • 2. Selezionatore di posta, corriere e impiegato
  • 3. Pilota
  • 4. Recupero crediti, esattore fiscale
  • 5. Geometra e tecnico cartografico
  • 6. Lettore di contatori
  • 7. Autista
  • 8. Minatore
  • 9. Tecnico di prestampa
  • 10. Lavoratore di fast food
  • 11. Camionista
  • 12. Arbitro
  • 13. Fiorista
  • 14. Telemarketer
  • 15. Controllore del traffico aereo
  • 16. Contadino
  • 17. Cameriere
  • 18. Interprete o traduttore
  • 19. Cassiere di banca
  • 20. Cassiere di negozi
  • 21. Consulente finanziario
  • 22. Gioielliere
  • 23. Boscaiolo
  • 24. Casellante
  • 25. Bibliotecario
  • 26. Programmatore di computer
  • 27. Assistente di volo

Il tasso di occupazione in tempi di pandemia è un fattore imprevedibile. Tutti sanno che crolla e crollerà, ma in alcuni stati ci sono misure che forse non permettono di mettere a fuoco la situazione.

La realtà è questa: improbabile che migliaia di posti di lavoro tornino mai più. Perché molte aziende chiuderanno, taglieranno o si reinventeranno. Uno studio di maggio 2020 dal Becker Friedman Institute ha previsto che il 42% dei lavori che spariranno per la pandemia sarà permanente.

Oltre al minor numero di posti di lavoro in alcuni settori, altri erano a rischio molto prima del Covid-19.

La tecnologia potrebbe presto tagliarne molti

Un esempio di lavori spariti per capire i lavori che spariranno: nel 1950, il lavoro di ascensorista era tra le centinaia di carriere elencate in censimento. Quel lavoro ora è estinto, unico negli ultimi 50 anni a morire per mano dell'automazione. Il prossimo mezzo secolo potrebbe essere meno indulgente.

AI, robotica, automazione e altri megatrend minacciano moltissime categorie. Molti economisti prevedono che l'automazione, non l'outsourcing, porterà alla perdita di milioni di posti nei lavori che spariranno nel settore manifatturiero.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Lavori domestici, nuove stime: il 39% sarà automatizzato entro 10 anni

AI, togliamoci subito il pensiero: parliamo di ingegneria dei prompt

Molti dei lavori con maggiori probabilità di scomparire sono tra quelli ottenibili con un semplice diploma di scuola superiore. I lavori con basse barriere all'accesso all'istruzione sono quelli che probabilmente alla fine faranno i robot.

Ecco uno sguardo alle carriere ad alto rischio che probabilmente spariranno entro 50 anni.

1 Tassista

Lavori che spariranno

L'avvento (certo, progressivo) dei veicoli autonomi cancellerà milioni di posti di lavoro. Pochi saranno colpiti più duramente dei tassisti, per la concorrenza non solo di veicoli senza conducente, ma anche di app per ridesharing come Uber.

Uno studio suggerisce che molti tassisti saranno costretti ad arrendersi e diventare essi stessi autisti di Uber.

2 Selezionatore di posta, corriere e impiegato

Nel "cimitero" dei lavori che spariranno, al tassista si aggiungeranno anche smistatori di posta, corrieri e impiegati postali. Negli ultimi 10 anni queste posizioni hanno perso più di un quarto della forza lavoro. Posta elettronica, sistemi di raccolta basati su intelligenza artificiale, Hub Locker e in futuro corrieri autonomi accelereranno questa tendenza.

3 Pilota

two men driving plane at daytime
Photo by Jon Flobrant on Unsplash

Già dal 2016 la concorrenza dei software di pilotaggio automatico era sul banco degli imputati. Sistemi del genere daranno filo da torcere ai piloti umani. Le caratteristiche del pilota automatico supportano da tempo i piloti in volo. Siamo al punto che i piloti possono assumere il controllo dei velivoli solo durante il decollo e l'atterraggio. Nei prossimi 50 anni, probabilmente prima (per buona pace delle "parentesi terribili" come quella del Boeing 737 Max) sia gli esseri umani che le merci verranno presto trasportati su aerei senza pilota.

4 Recupero crediti, esattore fiscale

Poche persone sentirebbero la mancanza di esattori delle fatture e agenti contabili, come quelli che si fanno vivi per pressare chi non paga entro certe scadenze. Aumento di software e automazione in grado di svolgere lo stesso compito daranno un colpo prima o poi mortale alla categoria.

5 Geometra e tecnico cartografico

Sebbene alcune posizioni nel campo richiedano un'istruzione avanzata, la maggior parte dei geometri può entrare in questa professione specializzata solo con un diploma di scuola superiore. Quell'opzione, tuttavia, sarà presto fuori discussione poiché la robotica e altri progressi tecnologici renderanno le loro abilità obsolete.

6 Lettore di contatori

Lavori che spariranno

Probabilmente una parte della vostra bolletta comprenderàil costo degli stipendi di qualcuno che vada in giro per quartieri leggendo contatori. Presto, dispositivi intelligenti semplici ed economici (contatori smart e anche sistemi di accumulo) renderanno quella passeggiata e quel lavoro non più necessari.

7 Autista

La precarietà del lavoro diventerà presto una realtà per milioni di conducenti di tutti i tipi, grazie soprattutto all'automazione e all'aumento dei veicoli senza conducente. Tra i più duri e probabilmente i più colpiti saranno gli autisti di autobus. Gli autobus elettrici a guida autonoma sono già una realtà in fase di test in diverse città europee.

8 Minatore

Lavori che spariranno
Photo by Pedro Henrique Santos on Unsplash

I folli che promuovono il ritorno dell'industria del carbone potrebbero anche dire ai dipendenti disoccupati di Blockbuster che stanno per riaprire i negozi di noleggio di film. Fantascienza pura. Oggi, la tecnologia fa la maggior parte del lavoro. Domani, il carbone crollerà man mano che il mondo adotta fonti di energia più pulite.

9 Tecnico di prestampa

C'è stato un tempo in cui i tipografi organizzavano singole lettere per ogni pagina di una pubblicazione prima che andasse in stampa. La tecnologia ha eliminato quel lavoro e ha inaugurato l'era del tecnico di prestampa, che supervision i materiali prima che le macchine da stampa inizino a funzionare. Grazie ai più sofisticati software di pubblicazione, tuttavia, la situazione è cambiata ancora una volta e questa industria (già in crisi di suo) perderà metà dei suoi posti di lavoro in 10 anni.

10 Lavoratore di fast food

I fast-food sono essenzialmente linee di assemblaggio, e proprio come i robot stanno iniziando a dominare le linee di assemblaggio che sfornano i motori, così faranno anche quelli che sfornano hamburger e patatine fritte. Poco altro da aggiungere sui lavori che spariranno, le conseguenze sono facilmente immaginabili.

11 Camionista

Lavori che spariranno camionista
Einride, camion a guida autonoma

Il Guardian ha da poco definito i camionisti "gli ultimi esseri umani rimasti nella moderna catena di approvvigionamento". Sono anche gli ultimi di una razza in via di estinzione. Le più grandi società automobilistiche e tecnologiche stanno riversando miliardi di euro e dollari nel settore emergente dei veicoli senza conducente e gli autisti di camion sono chiaramente nel mirino della rivoluzione in arrivo.

12 Arbitro

shallow focus photo of man holding basketball
Photo by Markus Spiske on Unsplash

Il Daily Star ha recentemente predetto che i passi da gigante nell'intelligenza artificiale porteranno robot e computer a far licenziare gli arbitri di calcio europei dal loro lavoro entro il 2030. Oggi suona eclatante, e magari si andrà più in là (e non a tutti i livelli). Sta di fatto che molto presto saranno disponibili sistemi perfettamente accurati per sostituire gli arbitri, non solo nel calcio.

13 Fiorista

woman standing beside the table
Photo by Ellicia on Unsplash

Quando acquistano fiori, i consumatori sono ora molto più propensi a rivolgersi a un sito web o al loro negozio di alimentari locale invece che al loro fiorista locale. La tendenza al ribasso per i fioristi è così grave che l'industria ha perso decine di migliaia di posti di lavoro negli ultimi 10 anni.

14 Telemarketer

Altri lavori che spariranno, questi in particolare prima di altri. Pochi posti di lavoro sono più a rischio del telemarketing. Il lavoro altamente ripetitivo è un obiettivo perfetto per le macchine. E le macchine, beninteso, potrebbero importunarci molto peggio degli umani.

15 Controllore del traffico aereo

Lavori che spariranno

Come i vecchi guardiani dei fari, i controllori del traffico aereo sono stati a lungo fari per i piloti, aiutandoli a trovare l'aeroporto di destinazione e guidandoli lungo la loro strada. Questa guida, tuttavia, è già stata sostituita con l'automazione e non ci vorranno certo 50 anni prima che le torri di controllo senza persone diventino una realtà.

16 Contadino

Robocrop, il robot che raccoglie frutta

L'umanità dipenderà sempre dall'agricoltura, ma i contadini che per millenni hanno svolto il lavoro agricolo sono già stati sostituiti da cose come diserbatrici automatiche, raccoglitori di frutta, droni di controllo e potatori di vigneti. Più avanti sarà sempre più esteso il campo delle macchine.

17 Cameriere

man in white button up shirt holding black and white box
Photo by Jessie McCall on Unsplash

I chioschi da tavolo con ordinazione automatica sono già disponibili in molti ristoranti. Eppure il protocollo standard di effettuare un ordine verbalmente con un cameriere umano è ancora il protocollo di ristorazione standard. Questa tendenza, tuttavia, cambierà man mano che l'intelligenza artificiale migliora al punto in cui i robot possono fungere da collegamento tra i commensali e la cucina.

18 Interprete o traduttore

La traduzione automatica è in sviluppo da più di mezzo secolo. Per molto tempo i traduttori hanno pensato di essere al sicuro perché i computer non avrebbero mai potuto imparare a comprendere e catturare le sfumature del linguaggio, inclusi accenti, dialetti e significati secondari delle parole. Ebbene, quei computer ci sono quasi arrivati ​​e l'industria della traduzione automatica è un'industria da miliardi di euro. Il prossimo passo lo conosciamo già.

19 Cassiere di banca

Le persone hanno aggirato i cassieri e utilizzato gli sportelli automatici per decenni per effettuare prelievi, controllare saldi e depositare assegni e contanti. L'ascesa delle app di mobile banking ha ridotto ulteriormente la rilevanza del cassiere umano. Filiali più piccole, tecnologia in primo piano, tecnologie contactless e perfino le valute digitali consegneranno i cassieri di banca agli annali della storia.

20 Cassiere di negozi

Lavori che spariranno
Photo by WALK_ on Unsplash

Molti negozi di alimentari hanno già corridoi di self-checkout che consentono ai clienti di pagare per conto loro. Se aggiungete app mobili che consentono di pagare sul telefono anche mentre siamo in un negozio fisico diventa chiaro che la persona dietro il registratore di cassa potrebbe non avere un lavoro per molto più tempo.

21 Consulente finanziario

person holding pencil near laptop computer
Photo by Scott Graham on Unsplash

Il settore finanziario è già sconvolto dall'ascesa del fintech e dei robo-advisor, piattaforme automatizzate che utilizzano algoritmi sofisticati e informazioni in tempo reale per offrire consigli di investimento su misura.

Tutto ciò comporta costi molto inferiori rispetto all'assunzione di un consulente finanziario professionista, la cui consulenza è soggetta sia a pregiudizi che a errori umani. L'intelligenza artificiale non ha ancora reso obsoleto il consulente finanziario, ma il futuro è qui e il tempo stringe.

22 Gioielliere

gold-colored ring
Photo by KYLE CUT MEDIA on Unsplash

Gli esperti si aspettano già molti lavori che spariranno nel campo della gioielleria. Lo shopping online su tutti tra le cause del fenomeno. Non solo le gioiellerie stanno scomparendo, ma meno persone portano, ad esempio, i loro gioielli a riparare. Questo dipinge un quadro desolante per il ruolo.

23 Boscaiolo

Lavori che spariranno
Ratioplus, sistema "transformer" per taglialegna

Tra i lavori che spariranno entro 50 anni, uno che ha già del fiabesco: quello del boscaiolo. Presto, probabilmente non sarà più svolto da esseri umani. Il lavoro della raccolta del legname è ora condotto in gran parte da macchine efficienti e altamente tecniche. Che dovrebbero, peraltro, darsi una calmata.

24 Casellante

Lavori che spariranno

L'ascesa dei sistemi di pagamento dei pedaggi elettronici come il Telepass ha reso via via più arcaico il lavoro di chi prende il pedaggio. Tra 50 anni, il concetto di consegnare contanti dal finestrino di una macchina a una persona in una cabina sarà un lontano ricordo.

25 Bibliotecario

Lavori che spariranno

I bibliotecari non vogliono sentire che il loro lavoro è in pericolo mortale, ma lo è. Una miriade di dispositivi e tecnologie legati ai libri, nonché a strumenti di ricerca universali come il familiare Google, i bibliotecari (e persino le biblioteche, ahimè) stanno diventando sempre meno.

26 Programmatore di computer

Lavori che spariranno
Photo by LagosTechie on Unsplash

Una volta elencati tra i lavori più inattaccabili sulla Terra, i programmatori di computer hanno scritto i codici che hanno guidato le macchine che hanno cambiato il mondo. Sfortunatamente, quelle macchine ora sono così brave nel loro lavoro che probabilmente presto avranno la capacità di fare il lavoro degli stessi uomini e donne che hanno dato loro la vita in primo luogo.

27 Assistente di volo

Lavori che spariranno

Diventa sempre più chiaro con ogni nuovo aggiornamento tecnologico che i piloti non saranno gli unici dipendenti in volo ad affrontare cambiamenti. Già nel 2012, il barista automatizzato Skybot era sugli aerei per aiutare gli assistenti di volo a trasportare bevande ai passeggeri. Entro il 2016, Pepper poteva già ricordare le informazioni di volo di ogni passeggero, accettare richieste, fornire informazioni sui voli in coincidenza e aggirarsi per i corridoi mentre i suoi colleghi umani dovevano essere allacciati ai sedili.

Quel salto è avvenuto in soli quattro anni: immaginate cosa riserveranno i prossimi 50, I lavori che spariranno (e quelli che nasceranno) nel mentre.

Tags: disoccupazionelavorooccupazione


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    186 Condivisioni
    Share 74 Tweet 47
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+