FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
25 Giugno 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Il catalogo IKEA non sarà più stampato.

Il catalogo IKEA è la pubblicazione più grande al mondo, e oggi lascia la carta stampata dopo 70 anni. Nel suo piccolo, una svolta gigantesca.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Società
Share22Pin5Tweet14SendShare4ShareShare3
gift box graphic book

Photo by Micheile Henderson on Unsplash

7 Dicembre 2020
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Dopo una lunga corsa durata più di 70 anni, Ikea interrompe le pubblicazioni del suo catalogo in forma cartacea.

La decisione di cessare le pubblicazioni del catalogo IKEA arriva come riflesso storico e segno repentino dei tempi. I lettori di cataloghi e prodotti cartacei sono in declino, i cataloghi ikea non fanno eccezione, e le aziende puntano sempre di più sul digitale.

Catalogo IKEA
La copertina della rivista ikea del 1975, il mio anno di nascita

Sic transit gloria mundi

Il catalogo IKEA non sarà più stampato. È il tonfo di un enorme iceberg, il corrispettivo della recente scelta della Warner Bros di mandare tutti i suoi film in streaming, e non prima in sala. La pubblicazione della casa svedese, però, ha segnato direttamente tappe importanti della nostra vita. Quel trasferimento in casa da soli. La stanzetta arredata alla bimba. Una credenza che sembrava impossibile da finire da soli. Ricordo ancora il catalogo ikea estate 2013, l’anno dopo il matrimonio, per arredare la mia casa al mare. E che dire del catalogo ikea estate 2016, con le sue immagini così rassicuranti, i prezzi, le offerte? Non ce la faccio, troppi ricordi!

Dopo aver inizialmente resistito allo shopping online, l’azienda fondata da Ingvar Kamprad è stata “costretta” ad accoglierlo durante la pandemia.

Forse ti interessa anche

Arriva la tiny house di Ikea ed Escape, mini casa autosufficiente e off-grid

IKEA produrrà più energie da rinnovabili di quelle consumate

Come destampare la carta e riciclarla meglio

IKEA crea mobili “nomadi”

Un impedimento diventato giovamento, a quanto pare.

Ikea afferma che le sue vendite al dettaglio online sono aumentate del 45% in tutto il mondo lo scorso anno con ikea.com che ha registrato quattro miliardi di visite. L’azienda ha anche migliorato la sua suite di app aprendo negozi più piccoli situati nei centri urbani destinati a raggiungere le persone dove vivono.

Catalogo IKEA
La copertina del giornale ikea 1987

Catalogo IKEA: la caduta degli Dei

Sul piano del messaggio alla carta stampata, la scelta di “chiudere” il Catalogo IKEA in forma cartacea è gigantesca.

Al suo apice, nel 2016, il catalogo IKEA era distribuito in 200 milioni di copie e in 32 lingue diverse.

Si tratta, di fatto, della più grande pubblicazione al mondo per volumi, nata nel 1951. Il catalogo IKEA ha più copie stampate della Bibbia, o del Corano.

Plauso per gli alberi, un piccolo sollievo, e sconforto per i sostenitori della carta, un supporto destinato ad essere ancora ridimensionato.

Catalogo IKEA
L’edizione del 2000

Un ultimo saluto

“Per 70 anni il catalogo IKEA è stato uno dei nostri prodotti più unici e iconici, che ha ispirato miliardi di persone in tutto il mondo”, dice Konrad Grüss, amministratore delegato di Inter IKEA Systems BV.

Il consumo dei media e il comportamento dei clienti sono cambiati, e Ikea sta già aumentando gli investimenti digitali mentre i volumi e l’interesse per il catalogo IKEA sono diminuiti

Konrad Grüss, amministratore delegato di Inter IKEA Systems BV.

L’azienda afferma che commemorerà il catalogo con il lancio di un libro nell’autunno del 2021.

Un altro pezzo di storia che se ne va.

Su un display.

Tags: CatalogoikeaStampa
Post precedente

Vaccertify, startup di Seattle crea il prototipo del “passaporto vaccinale”

Prossimo Post

GAN: il futuro è falso. 11 siti in cui l’AI crea una cosa che non esiste

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • vernice solare

    Vernice solare: a che punto siamo?

    378 Condivisioni
    Share 151 Tweet 94
  • Meta mostra l’impatto del Metaverso nella sua nuova campagna

    371 Condivisioni
    Share 148 Tweet 93
  • Nuove batterie 3D: veicoli elettrici carichi oltre il 98% in meno di 10 minuti

    1335 Condivisioni
    Share 534 Tweet 334
  • L’alba del pianeta dei millirobot: eccone 6 davvero incredibili

    1987 Condivisioni
    Share 794 Tweet 497
  • Un inchiostro termoelettrico può portarci a dispositivi alimentati dal calore

    261 Condivisioni
    Share 104 Tweet 65

Archivio

Dai un’occhiata qui:

lettera dal rinascimento
Tecnologia

Lettera del Rinascimento sigillata da secoli aperta e letta con i raggi X

Un team di ricerca sfrutta sofisticati macchinari a raggi X per "aprire" virtualmente e decifrare lettere provenienti dal Rinascimento

Read more
gel midollo spinale

Un sorprendente gel inverte la paralisi di topi con lesioni al midollo spinale

Insulina orale

La pillola di insulina tratta e persino previene il diabete di tipo 1 nei topi

semaforo

Il futuro semaforo? Un display animato che non regola il traffico: lo dirige.

coralli addestrati

I coralli possono essere “addestrati” a tollerare lo stress da calore

Prossimo Post
non esiste

GAN: il futuro è falso. 11 siti in cui l'AI crea una cosa che non esiste

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Iscriviti alla newsletter

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

Categorie

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+