Ci ho pensato un po' prima di scrivere il titolo a questo post: non ero certo che "skateboard" fosse la classificazione adatta a questo aggeggio chiamato Ungoverned Vendetta.
Uno snowboard con una "suola" fatta di cingoli? Suona male, dai. Accontentatevi: per me questo è uno skateboard elettrico cingolato. Quanti ne conoscevate prima d'ora? Prima di vedere il veicolo progettato dal designer Dan Baldwin pensavo che questa roba si trovasse solo sui carri armati.
Sex, Skateboard & Rock and roll
La società Ungoverned, con sede a Repton, in Australia, ha lanciato Vendetta alla fine dell'anno scorso e il video qui sotto mostra quanto possa essere estrema la guida (avviso: alzate il volume).
Come è fatto lo skateboard 'cingolato' Vendetta?
Vendetta ha una parte centrale incernierata e sospensioni da mountain bike per aiutarlo a salire e mantenere entrambi i cingoli premuti a terra su terreni difficili.
L'aumento della superficie offre molto spazio a Vendetta per dispiegare la sua potenza: l'azienda dice che ha quattro volte la superficie di contatto di una tipica bici da cross. Considerando la geometria delle gomme rispetto al battistrada del serbatoio, sono propenso a crederci.
Il 'cingolato' da divertimenti ha una velocità massima di 50 km/h (31 mph) e può viaggiare su diversi terreni, da sentieri naturali trafficati a spiagge di sabbia bagnata. Per l'uso su neve o ghiaccio, ci sono supporti intercambiabili nella parte anteriore che possono essere sostituiti con sci o lame. L'azienda sostiene che la batteria abbia una durata di 40 minuti, con uno slot che permette di raddoppiarne la durata aggiungendo una seconda batteria.

Curioso, cingolato quanto vuoi, ma...
Sono sicuro che Vendetta non abbia attirato solo la mia attenzione. Molti di voi ci salirebbero al volo, ma scommettiamo che scenderete quando vi avrò detto il prezzo? Amici, questo coso cingolato che sembra uscito direttamente da "Mad Max: Fury Road" costa la bellezza di 7000 euro. A quel prezzo ci compro un carro armato, dai.