
Neurochirurgia silenziosa: arriva il robot laser che opera al cervello
Un laser di precisione guidato da robot rivoluziona le operazioni al cervello: niente più stress da vibrazioni e rumori per i pazienti svegli.
Un laser di precisione guidato da robot rivoluziona le operazioni al cervello: niente più stress da vibrazioni e rumori per i pazienti svegli.
Un nuovo aereo supersonico cinese rivoluzionerà i viaggi aerei: Mach 4 di velocità, decollo verticale e 20 km di quota. Primi voli nel 2026.
Quando l'asteroide Apophis sfiorerà la Terra nel 2029, la nostra gravità ne modificherà la superficie. Lo rivela un nuovo studio.
La crescita solare non rallenta: 6 risposte chiariscono come e perché il fotovoltaico sia destinato a dominare l’energia pulita.
Il semaglutide, principio attivo di Ozempic, riduce così tanto il dolore nella terapia dell'artrite che i pazienti lasciano lo studio.
L'Università di Southampton rivoluziona i droni avanzati con un sistema nervoso artificiale. Primi test promettenti.
Con l’imaging unidirezionale, UCLA introduce la invisibilità ottica, una tecnologia che limita la visibilità inversa per maggior privacy.
La startup BaCta sfida la gomma sintetica con batteri che producono gomma naturale in laboratorio. Una svolta per l'ambiente.
Gli scienziati studiano come si cura l'infarto facendo ricrescere il tessuto cardiaco. I primi test sono promettenti.
Un supercomputer da 100 milioni per rivoluzionare la ricerca farmaceutica danese. Lo finanziano i profitti di Novo Nordisk.
Arriva Allegris, la nuova prima classe di Lufthansa: una vera suite volante con privacy totale e comfort da hotel di lusso. Ma quanto costa?
La salute dei bambini è minacciata dall'inquinamento: uno studio USA rivela danni alla memoria causati dal particolato agricolo.
Calcola in modo preciso la tua buonuscita al termine del rapporto di lavoro in Messico. Il nostro calcolatore di liquidazione ti sarà utile.
Un esoscheletro autonomo che si muove e si “indossa” da solo? Ora è possibile grazie a WalkON Suit F1, per una mobilità senza assistenza.
Nuove scoperte suggeriscono che il Ragnarok sia basato su eventi reali: un inverno vulcanico che devastò l'Europa nel 536 d.C.
Pannelli solari nello spazio per energia 24/7: l'Islanda sarà il primo paese a sperimentare il solare orbitale nel 2030.
Prima, il nuovo impianto per la vista artificiale, sta mostrando risultati promettenti: i pazienti tornano a vedere i dettagli.
Da metafora della bomba atomica a simbolo ambientalista: da 70 anni Godzilla incarna le ansie della modernità.
La tecnologia si ispira agli occhi felini per creare robot che vedono meglio. Una soluzione naturale per un problema complesso.
Computer quantistici, nuova frontiera dell'informatica. Le potenzialità di questi strumenti rivoluzionari e le loro possibili applicazioni.
Una superficie antigelo innovativa impedisce la formazione di ghiaccio per 160 ore. La svolta arriva dalla Northwestern University.