
MEAPLANT: l’invenzione italiana per coltivare su muri e tetti
Il sistema ideato da due ricercatori italiani trionfa a Ginevra. Ora coltivare ovunque, anche muri e tetti verdi, sarà più facile per tutti.
Il sistema ideato da due ricercatori italiani trionfa a Ginevra. Ora coltivare ovunque, anche muri e tetti verdi, sarà più facile per tutti.
Pechino progetta centrali nucleari galleggianti nel Mar Cinese Meridionale. Per Washington, minacciano la stabilità regionale in un'area già tesa.
Un'IA sconosciuta chiamata gpt2-chatbot ha mostrato abilità superiori a GPT-4 ed è sparita nel nulla. Una possibile preview di GPT-5?
Silicon Valley investe 58,3 milioni di dollari in Vaulted Deep, che pompa rifiuti organici nel sottosuolo per sequestrare carbonio.
Quasi 100% di elettricità rinnovabile e foreste ripristinate: il Costa Rica insegna al mondo come essere sostenibili. Qual è il suo segreto?
Addio plastica immortale: ora si biodegrada grazie a spore di batteri. Più forte durante l'uso, sparisce in discarica. Svolta green.
Ricostruito il volto di una Neandertal di 75.000 anni fa trovata in una grotta in Iraq. La scoperta getta nuova luce sui rituali funebri e l'evoluzione umana.
A 30 anni dalla morte di Ayrton Senna, il suo lascito vive nelle innovazioni per la sicurezza in F1. La sua scomparsa ha cambiato tutto.
La conferenza di Vienna chiede regole urgenti per le armi AI, paragonando la situazione al "momento Oppenheimer". 1000 partecipanti da 140 paesi chiedono un trattato internazionale.
Troppe chiacchiere da pollaio: sfatiamo quattro capisaldi del battibecco inutile, miti sull'agricoltura verticale che non ci fanno crescere.
RO, gilet anti nervi con pods gonfiabili su misura, sfrutta la scansione corporea 3D per individuare i punti di agopressione di ogni utente.
Pannolini e assorbenti, un problema per l'ambiente. La soluzione? Compostarli con letame di mucca ed efficaci microorganismi.
L'IA nei sistemi di gestione documentale è un fattore trasformativo: può automatizzare task, ridurre gli errori e migliorare le decisioni.
La penna a sfera avra di certo migliorato la scrittura, ma il pianeta lo ha trasformato. In breve, la storia di una straordinaria invenzione.
Max Space progetta habitat e stazioni spaziali gonfiabili fino a 10.000 m³, per vivere e lavorare nello spazio a costi ridotti. Previsto lancio con SpaceX nel 2026.
Addio magneti e laser: la fusione Z-pinch semplifica la strada per il futuro
Il mercato del lavoro ha oggi dinamiche molto diverse rispetto a un tempo: le aziende ...
Addio carenze? Enzimi da Akkermansia muciniphila convertono gruppi A e B dei donatori di sangue in 0 universale.
I teoremi di incompletezza di Gödel dimostrano i limiti della conoscenza umana e ci invitano a diffidare di chi proclama verità assolute, nella scienza e nella società.
Ozempic e altri farmaci GLP-1 potrebbero avere un impatto significativo su tabacco, dolci e alcol, secondo un sondaggio di Morgan Stanley che evidenzia cambiamenti nei consumi
Ricercatori statunitensi hanno creato topi con neuroni di ratto integrati nel sistema olfattivo, aprendo nuove prospettive per lo studio delle malattie cerebrali.