
Riposo eterno e rinnovabile: in Francia arriva il cimitero a energia solare
Saint-Joachim, in Francia, installerà una tettoia solare da 1,3 MW sul suo cimitero, fornendo elettricità ai 4.000 residenti.
Saint-Joachim, in Francia, installerà una tettoia solare da 1,3 MW sul suo cimitero, fornendo elettricità ai 4.000 residenti.
Il collasso del ghiacciaio Thwaites causerebbe un innalzamento dei mari di 60 cm. I ricercatori testano un piano disperato per salvarlo.
Le previsioni di Goertzel si aggiungono a quelle di altri esperti, come Shane Legg di Google DeepMind e Geoffrey Hinton, che ritengono l'AGI sempre più vicina.
Alla Pennsylvania State University hanno sviluppato una tecnica per stampare in 3D pelle umana vivente direttamente sulle ferite. Nuove possibilità per chirurgia ricostruttiva facciale e trapianti di capelli.
Il multiverso è una possibilità affascinante e dibattuta tra i fisici, con tutti i suoi interrogativi sulla natura della realtà. Ecco una panoramica sulle teorie attuali.
Microalghe modificate geneticamente per produrre più olii: ad Algaefarm si parla di questa promettente fonte di biocarburanti.
I robot chirurghi promettono interventi meno invasivi e un recupero più rapido, ma il loro impatto reale è ancora da dimostrare e il loro costo rimane un ostacolo per molti ospedali.
Oceaya è la prima arena galleggiante trasformabile al mondo per l'intrattenimento: offrirà esperienze dinamiche e versatili. Il via dal 2025.
Storia di un assistente vocale che controllava luci, faceva telefonate e impostava timer, tutto attraverso comandi vocali, 40 anni prima di Alexa e Siri.
Secondo uno studio dell'Università del Colorado a Boulder, l'Artico potrebbe sperimentare giorni estivi senza ghiaccio marino già nei prossimi anni, con un anticipo di oltre 10 anni rispetto alle precedenti previsioni.
Coperni debutta con la nuova borsa Air Swipe, realizzata al 99% di aria e all'1% di vetro grazie all'aerogel di silice della NASA, il materiale solido più leggero del pianeta.
Il nuovo robot umanoide di Unitree può camminare, anzi correre a 12km orari coprendo 10 km in 50 minuti senza stancarsi. Stritolato ogni record.
Le boe di Oneka Technologies rappresentano una soluzione innovativa al problema della desalinizzazione, fornendo acqua dolce in modo eco-friendly grazie all'energia pulita delle onde marine.
Google annuncia importanti aggiornamenti per ridurre i contenuti di bassa qualità generati dall'AI nei risultati di ricerca e premiare siti utili e originali.
Le nanomembrane di diamante sviluppate dal Fraunhofer riducono il calore dei componenti elettronici di 10 volte e quintuplicano la velocità di ricarica dei veicoli elettrici
Le autorità cinesi hanno sviluppato il CS/LW21, una pistola elettromagnetica non letale che può sparare 3000 "colpi" al minuto.
Il drone da 350km/h di Red Bull e Dutch Drone Gods permette riprese spettacolari delle gare Formula 1, ma la tecnologia dirompente solleva anche preoccupazioni su potenziali usi illeciti.
Verdie è un robot giardiniere AI in grado di fare molte attività in modo autonomo. Ha un aspetto buffo, ma fa maledettamente sul serio.
L'Aerohead II, casco bizzarro ma aerodinamico, potrebbe rivoluzionare le corse a cronometro lasciando un'impronta indelebile tra i ciclisti.
L'Arabia Saudita sta pianificando l'ennesimo progetto architettonico senza precedenti: un incredibile grattacielo di 2 km di altezza.
Lo Svalbard Global Seed Vault ha ricevuto un numero record di nuovi depositari di semi che possono assicurarci un futuro alimentare.