
Terapia genica rompe il muro del suono e dà l’udito a 5 bambini sordi dalla nascita
Una ricerca innovativa restituisce l'udito a bambini sordi dalla nascita: e adesso potrebbe rivoluzionare il campo medico.
Una ricerca innovativa restituisce l'udito a bambini sordi dalla nascita: e adesso potrebbe rivoluzionare il campo medico.
Nuovo studio solleva preoccupazioni sulla sicurezza delle verdure coltivate nello spazio, molto più soggette a batteri come la salmonella.
ARRES Prevent verrà testato per la prima volta nel Regno Unito: promette di ridurre costi e tempi di manutenzione stradale.
Una collaborazione tra l'Università Americana di Beirut e Stanford porta alla luce un'antenna portatile tessuta, rivoluzionando le comunicazioni spaziali e terrestri.
Le previsioni fallite che hanno definito un'era: dai viaggi spaziali personali all'idrogeno illimitato, c'è un sacco di futuro che manca ancora all'appello
Un nuovo studio australiano rivela il potenziale della proteina Ku70 nel rendere dormienti le cellule del cancro all'intestino.
La tensione sale negli USA: Texas insidia l'autorità federale sulla gestione dei migranti, provocando una potenziale crisi costituzionale e appelli alla guerra civile online.
La rivoluzionaria missione Proba-3 dell'ESA utilizzerà eclissi simulate nello spazio per esplorare dettagliatamente la corona solare e le sue dinamiche.
La nuova batteria rapida al litio della Cornell promette ricariche ultraveloci, e potrebbe essere la chiave per l'adozione globale degli EV.
Progettato da Mehler Protection, l'esoscheletro ExoM assicura mobilità e sicurezza, bloccando proiettili senza l'uso di attuatori motorizzati.
Nuove ricerche sull'elica aerea di Leonardo da Vinci mostrano promettenti soluzioni per ridurre l'inquinamento acustico dei droni.
Scienziati sorpresi dalla quantità di metano sotto il permafrost di Svalbard: il suo rilascio nell'atmosfera può fare più danni di quelli temuti finora
Il nuovo capolavoro architettonico di Seoul sarà una ruota panoramica di 220m d'altezza, con viste mozzafiato per 64 capsule.
Scienziati dell'Università di Leiden sollevano dubbi sugli effetti ambientali dei pesticidi con nanoparticelle, richiedendo maggiori studi sull'impatto a lungo termine
Il MIT presenta una tecnica di stampa 3D con metallo liquido, capace di realizzare grandi componenti in alluminio in pochi minuti, un'avanzata significativa rispetto ai metodi tradizionali.
Aumento di problemi di salute mentale tra gli adolescenti: il Regno Unito valuta il divieto di smartphone per i giovani.
Il mondo del pallone sta affrontando diverse evoluzioni negli ultimi anni, la prima e fondamentale ...
Nuovo studio rivela che le cellule T CAR, usate contro il cancro, rallentano l'invecchiamento e possono prevenire obesità e diabete.
Rie Kudan, vincitrice del Premio Akutagawa, rivela l'uso di ChatGPT nella scrittura del suo romanzo "The Tokyo Tower of Sympathy".
Basato sulla teoria della Quantized Inertia, il Quantum Drive promette propulsione senza propellente, con potenziale impatto enorme sulla tecnologia spaziale.
Investire il proprio denaro è sempre una buona idea per accrescere il proprio patrimonio e ...