
Il treno a idrogeno Stadler frantuma ogni record di percorrenza
46 ore, 2.803 km, un solo rifornimento: è il primato del treno a idrogeno di Stadler, che ha più che raddoppiato il precedente record. Punta a sostituire i treni diesel.
46 ore, 2.803 km, un solo rifornimento: è il primato del treno a idrogeno di Stadler, che ha più che raddoppiato il precedente record. Punta a sostituire i treni diesel.
Evovinyl, vinili in bioplastica di canna da zucchero. Meno energia e tempo per la produzione, qualità audio top. Una svolta green per milioni di dischi.
Le tecniche antincendio hanno un alleato in più: sciami di droni pronti ad intervenire (anche in missioni di ricerca e soccorso).
L'IEA certifica che senza elettriche e rinnovabili l'aumento delle emissioni sarebbe stato triplo. L'energia pulita rallenta il collasso
Un gruppo di 31 scienziati ha elaborato una roadmap per studiare il marine cloud brightening (MCB), una controversa strategia di geoingegneria solare per raffreddare il pianeta.
Per Le Monde, l'uso delle biciclette a Parigi è raddoppiato grazie a 10 anni di ingenti investimenti nelle infrastrutture ciclabili.
Le piante hanno "alleanze" specifiche con i microbi anche in tempi di siccità, rivelando nuove forma di resilienza ai cambiamenti climatici
In Francia, una coppia di agricoltori ha ideato un processo per trasformare i gusci d'uovo in imballaggi ecologici... per uova.
Saint-Joachim, in Francia, installerà una tettoia solare da 1,3 MW sul suo cimitero, fornendo elettricità ai 4.000 residenti.
Il collasso del ghiacciaio Thwaites causerebbe un innalzamento dei mari di 60 cm. I ricercatori testano un piano disperato per salvarlo.
Microalghe modificate geneticamente per produrre più olii: ad Algaefarm si parla di questa promettente fonte di biocarburanti.
Secondo uno studio dell'Università del Colorado a Boulder, l'Artico potrebbe sperimentare giorni estivi senza ghiaccio marino già nei prossimi anni, con un anticipo di oltre 10 anni rispetto alle precedenti previsioni.
Le boe di Oneka Technologies rappresentano una soluzione innovativa al problema della desalinizzazione, fornendo acqua dolce in modo eco-friendly grazie all'energia pulita delle onde marine.
Lo Svalbard Global Seed Vault ha ricevuto un numero record di nuovi depositari di semi che possono assicurarci un futuro alimentare.
Una incredibile rete dimenticata di tubi sotterranei nel Regno Unito potrebbe diventare il nuovo sistema di distribuzione dell'energia verde
Grazie a un innovativo processo di elettrolisi su acqua di mare, il nuovo impianto dominerà la cattura di CO2, producendo anche idrogeno su larga scala
L'impatto delle eclissi sulle nubi cumulo ci fa capire quanto possono complicarsi i piani di geoingegneria, e produrre effetti indesiderati.
Una batteria termica da cocco e limone che regola il clima di casa: l'ultima frontiera della bio-edilizia
Depaving, un sogno ecologista che diventa realtà. Ecco le città che contro i cambiamenti climatici puntano forte sul verde urbano
Dagli oceani al suolo, l'impatto inquinante degli pneumatici è ovunque. Scopriamo insieme come affrontare questo problema.
Grazie a processi sostenibili, Rethread Africa crea materiali biodegradabili da scarti agricoli, come le foglie di ananas, rafforzando l'economia circolare.