
Enlil, eolico stradale: l’aria mossa dai veicoli alimenta le luci del percorso
Devici Technology presenta Enlil, un'innovativo impianto eolico che sfrutta il vento generato dal traffico stradale per produrre energia.
Devici Technology presenta Enlil, un'innovativo impianto eolico che sfrutta il vento generato dal traffico stradale per produrre energia.
La California potrebbe alimentare 270.000 case utilizzando il solare negli spazi vuoti accanto alle autostrade. È una buona idea?
BTRY, spin-off dei laboratori federali svizzeri Empa, presenta batterie sottili ricaricabili in un minuto, sicure e eco-compatibili.
Una startup francese vuole cambiare le regole del gioco con una soluzione innovativa per il riciclo dei pannelli solari, dando nuova vita ai materiali preziosi.
Il piano svedese punta decisamente sul nucleare, tra ambizioni climatiche e preoccupazioni economiche.
Ricercatori giapponesi sviluppano batterie ad aria basate su Nafion. Diamo un'occhiata?
MOL collabora per creare barche a vela alimentate dal vento e da idrogeno prodotto a bordo
I nuovi fotoreattori sviluppati tra Canada e Germania trasformano l'energia solare in combustibili e prodotti chimici verdi.
Shanghai accoglie la prima batteria a gravità al mondo, 25 MW che segnano un passo avanti nell'energia rinnovabile.
Il MIT sviluppa un cemento supercapacitore che potrebbe trasformare le nostre case e strade in enormi batterie elettriche, rivoluzionando il modo in cui immagazziniamo l'energia verde.
Mare calmo e sole costante: l'equatore offre una soluzione energetica rivoluzionaria per il futuro
Solaris promette energia pulita dall'orbita terrestre: e l'Europa sogna un salto energetico gigantesco.
I nuovi pannelli solari di EnFoil aprono orizzonti inaspettati nell'uso delle celle solari. Il futuro è un foglio bianco. Letteralmente.
Un team del NREL ha creato un mini pannello solare che trasforma la luce laser in energia. Una piccola svolta dalle tante possibili applicazioni
Un team di ricercatori cinesi trasforma le gocce di pioggia in una promettente fonte di energia rinnovabile.
Un pannello solare con miliardi di nanoparticelle Hydropanels: la scommessa di SunHydrogen per una rivoluzione sostenibile nel settore energetico
La società USA ha realizzato un importante passo avanti nella tecnologia geotermica, producendo 3,5 megawatt di energia pulita.
Un nuovo approccio ai nanogeneratori permette di sfruttare anche l'energia delle onde marine a bassa frequenza, grazie alla triboelettricità.
Ricercatori PNNL scoprono che aggiungere zucchero agli elettroliti aumenta del 60% l'energia delle batterie a flusso e ne prolunga la durata.
L'industria fossile sceglie di ignorare la crisi climatica investendo i profitti in dividendi e lobbying contro le politiche di energia pulita. Un rischio per l'umanità.
Cresce a velocità supersonica e assorbe un mucchio di carbonio: con il bambù la ricerca sta esplorando un nuovo orizzonte di energia verde.