
Energia solare ottimizzata: nuova forma emisferica per celle fotovoltaiche
La cella solare emisferica presenta un incremento del 66% nell'assorbimento della luce rispetto alle strutture piatte: una nuova frontiera per l'energia rinnovabile
La cella solare emisferica presenta un incremento del 66% nell'assorbimento della luce rispetto alle strutture piatte: una nuova frontiera per l'energia rinnovabile
Il design degli Aptera solar EV si fa concreto: spunta il video che mostra una panoramica del processo di produzione (in Italia).
Novità dal Canada: una speciale vetroceramica resistente alla corrosione potrebbe superare le limitazioni attuali nello stoccaggio delle scorie nucleari.
Le nuove batterie al litio e potassio resistono ai test estremi senza incendi, grazie a un elettrolita non infiammabile derivato da fluidi di raffreddamento.
L'Etiopia annuncia il bando immediato alle auto termiche, diventando il primo paese a privilegiare solo veicoli elettrici fin dal 2024
Fraunhofer ISE e Oxford PV realizzano un modulo solare tandem perovskite-silicio con un'efficienza record del 25%, segnando un importante progresso nel campo dell'energia solare.
La nuova batteria rapida al litio della Cornell promette ricariche ultraveloci, e potrebbe essere la chiave per l'adozione globale degli EV.
La cinese Betavolt New Energy Technology introduce una batteria nucleare che unisce l'isotopo radioattivo nickel-63 a un semiconduttore in diamante, con l'obiettivo di fornire energia per cinquant'anni.
Minesto svela un interessante cervo volante mareomotore: 12 metri di "apertura alare", 25 tonnellate di peso e 1,2 MW di potenza.
Le celle a combustibile microbiche della Northwestern University, capaci di estrarre energia dal suolo, potrebbero alimentare sensori e dispositivi elettronici.
Tra progressi e delusioni, l'energia da fusione nucleare lotta per diventare una fonte reale, tra incertezze e costi. Seriamente: quanto tempo serve ancora?
Aspetto curioso e minimale e pannelli fotovoltaici ovunque: l'auto solare torna in forma di City Car, e forse è la volta buona.
Con 4.800 m² di pannelli solari, il dirigibile di 151 m compirà il giro del mondo senza carburante, dimostrando il potenziale dell'energia solare nell'aviazione.
Con batterie fino a 500 Wh/kg, Elysian pianifica di coprire il 50% dei voli commerciali a lungo raggio. Servirà lavorarci su.
Swapery introduce un sistema di batteria per smartphone auto-sostituibile in 7 secondi, promettendo un'intera giornata di autonomia.
Jackery lancia una tenda da tetto innovativa con pannelli solari da 1000W per viaggi off-grid, in produzione nel 2024
L'Università di Ottawa realizza una cella solare micrometrica super sottile, che triplica l'efficienza energetica.
Grafene ed elettroliti speciali rendono non infiammabile la batteria Nanotech Energy: ideale per e-bike, robotica e applicazioni militari
La soluzione di stoccaggio d'idrogeno della francese Vallourec è una prima mondiale. Con capacità fino a 100 tonnellate, indirizza i bisogni energetici di vari settori industriali.
Il nuovo eolico di Katrick Technologies, con un design innovativo a nido d'ape, offre una soluzione compatta e meno invasiva, ideale per le aree urbane, che riduce costi e impatto ambientale
Le nuove piste ciclabili solari olandesi usano pannelli solari innovativi, resistenti al traffico e all'usura, offrendo energia pulita e sostenibile.