
Tutte le mappe del futuro: da strumenti di ricerca a porte sul domani
Dall'esploratore John Wesley Powell alle moderne app: ecco come le mappe hanno evoluto la loro capacità di prevedere e plasmare il nostro futuro.
Dall'esploratore John Wesley Powell alle moderne app: ecco come le mappe hanno evoluto la loro capacità di prevedere e plasmare il nostro futuro.
L'azienda coreana LG vede l'auto a guida autonoma come un rifugio digitale per sé stessi, dove rilassarsi tra massaggi, film e perfino consulenze psicologiche.
Mustafa Suleyman, co-fondatore di DeepMind, prevede che un assistente AI ci aiuti tutti in ogni aspetto della vita quotidiana entro il 2028.
Dal potere del calcolo quantistico ai profili di salute personalizzati: i nuovi asset digitali stanno per cambiare il nostro modo di vivere e lavorare. Ecco un po' di "assaggi".
Un esperto di crionica prevede i tempi per un possibile ritorno alla vita di persone poste in uno stato di ibernazione.
Dall'approvazione governativa delle app alla messa al bando delle VPN: saremo una rana bollita? Panoramica tra storia e previsioni sull'erosione delle libertà digitali
L'innovazione robotica accelera: i robot domestici potrebbero essere a portata di mano in meno di un decennio. È plausibile?
Nel suo preludio a "La Fattoria degli animali", Orwell affrontò la censura e l'ipocrisia intellettuale.
Esploriamo l'idea rivoluzionaria di un mondo senza auto, analizzando i benefici ambientali, le implicazioni per la salute pubblica e le sfide da superare.
Esploriamo come i cambiamenti climatici le innovazioni potrebbero trasformare la nostra colazione entro il 2050.
Nel 2050, l'AI potrebbe diventare senziente. Ma chi dovrebbe temere chi? L'etica dietro la futura, possibile convivenza tra umani e intelligenza artificiale.
I ragazzi della Generazione Alpha cresceranno nell'era dell'AI. Se la Gen Z è quella dei "nativi digitali", loro saranno "nativi artificiali". Facciamo due passi nel futuro dei nati dal 2010 in poi.
Dal test di Trinity alla Bomba Tsar. Oppenheimer porta con sé una domanda: quanto distruttiva può diventare una bomba nucleare? La risposta potrebbe sorprendervi.
Un viaggio nel 2050 tra fattorie verticali, catene di fornitura trasparenti e robotica: l'agricoltura del futuro come non l'avete mai vista.
L'età dei nonni è arrivata: ecco come rivoluzionerà la società, il mondo del lavoro e dell'infanzia.
L'automazione minaccia gli adolescenti di distruggere il loro lavoro dei sogni, e l'incertezza sulle scelte professionali può produrre un effetto valanga.
Già prima del 2030 gli androidi non saranno più un'eccezione. E saranno molto più utili dei robot industriali, pronti a trasformare l'economia e la società.
La gestione delle risorse idriche scatenerà tensioni globali: uno studio rivela i rischi di guerre "fluviali" lungo i corsi d'acqua transfrontalieri
I lavori di Nikola Tesla, inventore di punta del suo tempo, furono davvero trafugati dal governo americano? Ecco come sono andate le cose.
L'esperienza di fare la spesa sta per cambiare: dagli scaffali intelligenti alla realtà virtuale, ecco come la tecnologia sta per "aggredire" i supermercati
Da sogno della fantascienza a ipotesi scientifica: un 'replicatore' potrebbe costruire qualsiasi cosa atomo per atomo. Quali sono gli ostacoli da superare?